Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pellegrini

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

369390
AA. VV. 1 occorrenze

vi ha traccia in nessuna Università del Regno: ha concesso cioè al prof. Astorre Pellegrini, ora preside in uno dei licei di Firenze, la libera

L'uomo delinquente

469376
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

notevole alla criminalità associata. Il vocabolo di mariuolo par certo derivasse da quei pellegrini di Loreto o di Assisi, che usavano gridare in coro

Pagina 283

notevole alla criminalità associata. Il vocabolo di mariuolo par certo derivasse da quei pellegrini di Loreto o di Assisi, che usavano gridare in coro

Pagina 75

Giacomo l'idealista

663175
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. Nei tempi andati vi alloggiavano i pellegrini e i frati di passaggio, tanto che al quartiere era rimasto il nome di Cappuccina. - Si accomodi - disse

L'ANNO 3000

677895
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze

giorno, con due giorni di vacanza per settimana. Dalla prima scuola passarono i nostri pellegrini alla Scuola media, che corrisponde alla Scuola

loro opere mirabili ci fanno benedire la vita. *** Un altro giorno i nostri due pellegrini vollero visitare il mercato, o dirò meglio i mercati, che

è sempre un fenomeno del pensiero, che sorprende e che per di più fa felice chi ne è capace." *** Da Turazia i nostri pellegrini, viaggiando

conviene sempre lasciare aperte le vie elettriche per chi preferisce la terra all'aria. Dal Ministero o Dipartimento della Terra i nostri pellegrini

Cerca

Modifica ricerca