Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: palma

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433620
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

coll'allenamento che là fanno durare un mese. Rispose subito allargando la palma della mano e mostrandomi le cinque dita e poi stringendole l'una dopo l'altra disse:

Pagina 178

punta delle dita sente più dolore pel freddo, che non senta la palma. Dico questo per rammentare come sia distribuita la sensibilità alla superficie del

Pagina 277

L'uomo delinquente

474066
Cesare Lombroso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In essi i solchi palmari o sono costituiti da un unico solco trasverso interessante tutta la palma della mano e perfettamente orizzontale: o questo

Pagina 640

compagno muove orizzontalmente l'una contro l'altra tenendo le braccia tese all'innanzi; oppure ponendo la palma della mano su di un tavolo colle dita

Pagina 651

di prensione manuale, serrando l'oggetto tra le dita e la palma della mano, la maniera di camminare del bambino (le cui gambe arcuate rispondono

Pagina 659

Gli Assiri ebbero, come i Sabei, sempre un albero sacro, che dapprima fu la stessa asclepia degli Indiani, e poi la palma, donde ancora si cava un

Pagina 97

fu la stessa asclepia degli Indiani, e poi la palma, donde ancora si cava un liquore; e si noti che il nome presemita di Babilonia è Tin-tir-ki

Pagina 97

Yma (Harley, Zend-Avesta, 89), ed è scolpita in quel bassorilievo di Ninive, in cui un serpe offre al primo uomo il frutto di una palma (Layard, Mem

Pagina 98

Teresa

678528
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

discretamente la palma, in ricchezza e in adoratori. Teresina esitò un momento, malsicura; infine si arrischiò a balbettare: - Ma se questa signora è

Pagina 121

faccia; nelle tende della finestra, lavorate da lei, a rombi, con un uccellino e una palma alternati per ogni rombo; nei due unici quadri, in cornice di

Pagina 13

Cerca

Modifica ricerca