Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occuparsi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donnine a modo

193971
Camilla Buffoni Zappa 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occuparsi della loro cameretta, e dei loro indumenti. Niente affatto, mie belle pigrette: alle persone di servizio tutt'al più potete dare da pulire i

Pagina 1

in Chiesa non si deve parlare, nè chiamarsi, nè ridere, nè additare i presenti, nè restare con gli occhi inchiodati al soffitto, nè occuparsi del

Pagina 24

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434070
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

classificazione ragionata dei sintomi. Di questo disturbo delle condizioni fisiologiche dell'organismo, devono occuparsi seriamente i medici, mentre che

Pagina 213

L'uomo delinquente

473158
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mezzo dell'autorità pubblica o della chiesa è così forte profonda che nessuno vuole occuparsi personalmente delle miserie sociali. Se i bambini sono

Pagina 179

mezzo dell'autorità pubblica o della chiesa è così forte e profonda che nessuno vuole occuparsi personalmente delle miserie sociali. Se i bambini sono

Pagina 389

destinate ai lavori stradali, o di risanamenti palustri. Essi potranno occuparsi a lor genio in alcune ore del giorno, ma non saranno dimessi, mai, se non

Pagina 582

Giacomo l'idealista

663175
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

. Giacomo, quando si trovò solo co' suoi pensieri, cercò di occuparsi delle cose. La finestra, spoglia affatto d'ogni genere di tende, dava immediatamente

nemmeno i giornali, per non guastarmi lo stile, e quindi posso pretendere che non abbiano a occuparsi di me. Sai che cosa ha avuto il coraggio di dire

potesse occuparsi de' fatti suoi. Se gli affari camminavano, il merito in parte l'attribuiva a sé, in parte alla fiducia che ispirava la sua onestà e

bravi signori, che mi fanno l'onore di occuparsi de' fatti miei? Queste frasi disse fra sé e ripeté piú volte, soffermandosi sugli scalini, mentre

necessità di occuparsi di sé, volle vedere qualcuno de' suoi, e, fatto chiamare Angiolino, lo interrogò sull'andamento degli affari. Il ragazzo, col

Cerca

Modifica ricerca