Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moti

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nel sogno

248208
Matilde Serao 1 occorrenze

amò invano, che non fu mai amata, che vede tolta a sè la miglior parte della vita muliebre, cioè l'amore, cerca altri moti più altruistici e più

Pagina 21

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434656
Angelo Mosso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell'aria e l'emozione tendono ad accelerare il polso, ma la depressione, la nausea, il vomito e lo strapazzo del cuore tendono a rallentarne i moti.

Pagina 219

In altre persone vidi che il vento rinforza e rallenta i moti respiratori. Quanto alla forma delle singole fasi respiratorie, scritte dando un moto

Pagina 276

I moti del cervello si trasmettevano al timpano registratore messo nella campana di vetro per mezzo di un altro tubo di gomma che attraversava a

Pagina 287

L'uomo delinquente

469692
Cesare Lombroso 7 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

era stato prima estraneo ai moti del 1846 (fra i cui capi, secondo l'attestazione del Chenu Les conspirateurs, 1849. - Lombroso, Il delitto politico

Pagina 116

incontestabili in molti dei più grandi moti rivoluzionari degli ultimi secoli.

Pagina 300

Crisi economiche. - Le crisi industriali e commerciali, però Rossi, Il fattore economico nei moti rivoluzionari. - Archivio di psichiatria, scienze

Pagina 302

Rossi, Il fattore economico nei moti rivoluzionari. - Archivio di psichiatria, scienze penali ed antropologia criminale, vol. IX, fasc. I.

Pagina 302

per quanto ammirabili per genio e santità devono nei loro moti uniformarsi al moto del pianeta maggiore, e mostrare d'avere più a scopo il trionfo del

Pagina 393

gettano subito; faranno il bene, solo per ottenerla, ma intanto lo faranno; e siccome i moti ripetuti diventano una seconda natura, potrebbe esser che

Pagina 407

Vi è, dice Bertillon, una specie di tendenza violenta e morbosa, a riprodurre negli altri i sentimenti ed i moti che vediam sorgere intorno a noi, e

Pagina 60

Cerca

Modifica ricerca