Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mento

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432316
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ermeticamente intorno alle ossa del naso, sulle guancie e sotto il mento. Una fascia legata dietro l'occipite teneva in posto tale maschera, come si

Pagina 294

intorno alla radice del naso, alle guancie e sotto il mento.

Pagina 46

L'uomo delinquente

474673
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

epilettici. E così anche nel diametro frontale massimo e nella linea oto-mentaria (distanza tra le due fosse antitragali passante pel mento) in cui tanto

Pagina 633

scimmie, il mento rientrante e la strana uniformità delle lunghissime teste, il cui indice scende sino a 64 ed è in media di 70, e che sono piuttosto

Pagina 666

Giacomo l'idealista

663161
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

baffetti scarsi e due cespuglietti di una piccola barba d'oro alla punta del mento, che gli davano quasi l'aspetto di un giovine professore tedesco senza

Teresa

678607
Neera 5 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

seguirono, e così man mano tutti paurosi, curiosi, trepidanti. Alcune donne recitavano sommessamente il rosario, stringendosi sotto il mento la pezzuola

, tutte brutte, spiegavano la biancheria, mostrando i ricami di una pazienza inaudita. La direttrice, vecchia zitella, coi peli sul mento, colla faccia

Pagina 197

infossate, il mento aguzzo, ritratti di preti floridi, grassi, lucenti, colla pappagorgia cascante sul collarino; occhietti furbi di auguri che non

Pagina 240

bianchezza soda del mento. Pensava: Se fosse qui lui Univa l'anima dell'assente alle sensazioni materiali di quel momento. Il dottore provava forse qualche

Pagina 313

bellezza; e nemmeno le sue guancie e il suo mento non avevano quelle linee pure, che facevano somigliare la zia ad una statua di marmo. Era dunque

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca