Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maschile

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donnine a modo

193928
Camilla Buffoni Zappa 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lettura noiosa, nè frivola al punto d'esser subito dimenticata. Ed il volumetto, il primo, poichè si volle dividerlo in due parti, maschile e

una scuola maschile. Mi raccomando, fanciulle mie, siate molto composte sempre; cortesia sì, ma confidenza con nessuno. 34. Non permettete ai vostri

Pagina 24

L'uomo delinquente

468741
Cesare Lombroso 14 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

anziano, seguendo, poi, sempre la linea maschile più che la femminile; e si accompagnava ad eccessi di vitalità, di fecondità e di vigore; che essa si

Pagina 200

I bastardi ammontarono al 21% dei maschi e 13% delle femmine: questo indica una prevalenza nel sesso maschile, che è curiosa perchè accade il

Pagina 201

Riassumendo, ecco la proporzione della criminalità femminile e maschile in varii paesi d'Europa Roncoroni, Influenza del sesso nella criminalità in

Pagina 222

Da cui si ricava che in tutte le categorie dei reati, leggieri, gravi, gravissimi, la criminalità femminile, confrontata alla maschile, raggiunge le

Pagina 224

La civiltà e l'istruzione sembra facciano aumentare il delitto più rapidamente nel sesso maschile che non nel femminile.

Pagina 231

che relativa al numero dei delitti commessi dal sesso maschile; considerate in sè anche le cifre riferentisi al sesso femminile, presentano un aumento

Pagina 231

In alcuni paesi più civili (Inghilterra, Australia) la criminalità femminile pare avvicinarsi alquanto alla maschile, ma ciò è dovuto all'influenza

Pagina 232

Il sesso maschile recidiva dunque con molto maggior frequenza del femminile e tende a recidivare molto di più col progredire della civiltà, come

Pagina 233

andarono man mano aumentando fino a raggiungere il numero delle recidive del sesso maschile; si ha infatti:

Pagina 233

In conclusione: 1º La delinquenza femminile è 4-5 volte inferiore alla maschile. I delitti gravi sono commessi dalla donna in proporzione 16 volte

Pagina 234

3º Confrontando la delinquenza femminile colla maschile si nota che la partecipazione della donna al delitto è tanto minore quanto meno il delitto

Pagina 234

2º La delinquenza femminile raggiunge, confrontata alla maschile (ogni 100 maschi), le più alte proporzioni nell'età più avanzata, poi nell'età

Pagina 234

8º La prostituzione spiega e supplisce la deficienza della criminalità femminile in confronto alla maschile.

Pagina 235

vari anni. In Italia però sembra che nel sesso maschile vadano diminuendo i reati più gravi e aumentando i più leggieri in ambedue i sessi; pare invece

Pagina 235

Giacomo l'idealista

663177
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, dove si raccoglie la sera il bello e il buono dell'aristocrazia maschile di Milano. Capí, dalle accoglienze e dai discorsi degli amici, che la sua

L'ANNO 3000

677894
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

grandi linee le due sezioni, la maschile e la femminile, si corrispondono perfettamente; così noi descriveremo soltanto il riparto degli uomini. Il primo

Teresa

678543
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

indifferenza maschile, gustava in quei rapporti un piacere acre, dove la curiosità cercava un pascolo, e dove lo cercava pure il nascente, irresistibile

Pagina 136

Cerca

Modifica ricerca