Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lume

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donna Paola

244882
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? - Aprite, signora, per carità! Ella prese un lume, attraversò due o tre stanze, scese per le scale, andò a tirare i grossi catenacci

Pagina 87

Una notte d'estate

249446
Anton Giulio Barrili 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

danno, per tutte le cose nuove che poteva dirci il signor Ascanio Denéa. Ma che ci possiamo far noi? Qualche lume mancherà ai posteri; i quali

Pagina 167

, antipatiche, eterne. Il signor Ascanio ad ogni tanto riaccendeva il lume, per guardar l'orologio. Ma sì, appena il tocco; e l'aurora dalle rosee dita non

Pagina 49

signor Ascanio, ravvisando al lume delle due lampade un piccolo, anzi un minuscolo uomo, che alzando ed abbassando un minuscolo martello, tempestava di

Pagina 63

La Stampa

369441
AA. VV. 1 occorrenze

sentinella. Per vivere non spendeva un centesimo, essendo uso pagare zucchero, caffè, combustibile e lume mercé i suoi servigi; al bucato pensava sempre

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434209
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Devo ricordare che la fiamma di un lume è assai più sensibile che non siano l'uomo e gli animali alla mancanza di ossigeno. Una candela si spegne

Pagina 225

L'uomo delinquente

472003
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

pur che fosse; l'uso di non accordare al giurì nè fuoco, nè lume, nè nutrimenti, nè bevande deve aver per effetto di obbligare la maggioranza ad

Pagina 489

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

contraddica. Questi caratteri essenziali riceveranno lume e sviluppo dalla trattazione delle seguenti questioni. Che i cittadini sieno uguali davanti

Giacomo l'idealista

663161
De Marchi, Emilio 8 occorrenze

questa roba parve muoversi al comparire del lume in cima alla scaletta e farsi incontro a darmi il benvenuto. Vidi subito che se in casa Lanzavecchia non

riscaldare alla stufa, stava scrivendo nel suo studio a Cremona alla luce d'una lucerna, che faceva lume a una giornata nebbiosa, piovigginosa, triste come la

, poi un gran sbattere. Vagolava per un istante un lume nell'aria, il rauco brontolío delle ruote perdevasi a poco a poco nella lontananza, e tutto

. L'ingegno serve in ogni cosa, tranne qualche volta che a far dei libri. Col lume della retta osservazione, col provvedere a tempo, coll'ordine nelle

notte cosí fredda, c'era pericolo di trovarlo morto intirizzito. Questo pensiero cacciò via tutti gli altri. Si mosse, prese il lume e spinse l'uscio

una strana contraddanza sotto i suoi occhi stanchi dalle veglie e dallo scarso lume della candela di sego. Una continua voglia lo tentava, ed era di

la scaletta, scese a precipizio, a lume d'istinto, uscí a precipizio dall'atrio, pigliando a scendere pel viale della fontana tutto giallo di foglie

permesso di dir una parola al signor conte . Il conte accostò il biglietto, che Fabrizio gli offrí, al lume della lucerna e lesse il nome dell'avvocato

Teresa

678574
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accostato il testone grigio alla pietra, facendosi lume con un fiammifero. Un gemito scoraggiante serpeggiò nella folla. Qualcuno, che non aveva

certamente". Disse ancora così, per persuadersi ch'ella era ben decisa. A un tratto prese il lume, diede un ultimo sguardo alle gemelle che dormivano e

Pagina 165