Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lingue

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una notte d'estate

249408
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

domanda col pensiero, forse aggiungendovi la cooperazione del labbro; e ciò per effetto di quel caro «duale» che, morto colle lingue antiche, rivive

Pagina 27

alloghino nelle stamberghe dell'ultimo piano. Di sotto, contrariamente all'uso di Babele, regna la confusione delle lingue. Nelle cantine e negli

Pagina 31

L'uomo delinquente

467612
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, l'igiene, le lingue vive, la statistica, ecc.) e vogliamo che la consumino per imparare a balbettare malamente delle lingue e delle scienze morte: e

Pagina 135

Il Reclus scrive: «All'assedio di Palermo dai Normanni (1071) si parlavano cinque lingue in Sicilia; arabo, ebraico, greco, latino, siciliano volgare

Pagina 32

A Magonza (Germania) si pubblica un giornale in tre lingue: francese, tedesco e inglese, Internationale Criminal Polizeiblatt. Moniteur International

Pagina 328

12 vite e 12 lingue sarebbero tutte per lui. Che abbiamo noi guadagnato a servire il demonio? Prigione, miseria, sprezzo e malattie. I diamanti che

Pagina 388

Giacomo l'idealista

663173
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

sera in farmacia, ma non sarà mai denaro che puzza. Lo conosco da un pezzo, razza d'ippopotami che siete tutti quanti! Non hai idea che lingue ha

lingue. - Non ti ho predicato stamattina che avessi a metterti il giubboncino di lana? - rimproverò la Lisa, alzando il mestolo della minestra sulla

perdonare, quantunque, a esser giusti, i fatti avessero data ragione a lei e non a lui. Per quanto male avesse potuto dire di madamisella, cento lingue

L'ANNO 3000

677783
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze

sapersi che nell'anno 3000 da più di cinque secoli non si parla nel mondo che la lingua cosmica. Tutte le lingue europee son morte e per non parlare che

molto colti e dove si danno rappresentazioni nelle lingue morte, dal greco all'italiano, dal latino e dal sanscrito all'inglese, al turco, al chinese

sulle Piramidi e Paolo spiegava i motti e i nomi incisi nella pietra in lingue ormai morte da un pezzo da gente scomparsa da secoli. Fecero colazione

Cerca

Modifica ricerca