Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lago

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433198
Angelo Mosso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Partirono dal lago di Brieg e salirono sul Faulhorn che sorge a 1956 metri sul livello del lago. Durante l'ascensione e nelle 12 ore precedenti non

Pagina 140

Riferisco un esempio per dare un'idea più esatta della cosa. Se da Gressoney la Trinità faccio una prima passeggiata fino al Lago del Gabiet passando

Pagina 187

Courmayeur ben disposto. Arrivato al lago Combal, una vecchia guida che scendeva dal Monte Bianco, lo dissuase, dicendo che il tempo era cattivo e la neve

Pagina 219

Thuile. Arrestati dal cattivo tempo nell'Ospizio del Piccolo San Bernardo, scendemmo per l'Allée Blanche e il lago di Combal a Courmayeur. Eravamo

Pagina 266

, quando cominciò a sollevarsi lentamente un triangolo scuro nel cielo. La base di quest'ombra nera oltrepassava a destra l'ultima parte del Lago

Pagina 327

Arrivato colla ferrovia a Zermatt dal Lago di Ginevra, feci a piedi la salita del Riffelalp. La notte non dormii bene come al solito, al mattino feci

Pagina 50

L'uomo delinquente

470401
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

popolo in più migliaia corse le vie gridando: - Abbasso il Municipio! - a prevenire novelle invasioni popolari sul lago di Lesina e Carpino e

Pagina 360

Giacomo l'idealista

663192
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

dell'Epifania. Sperava di trovare nella quiete di Pallanza, nella bellezza del lago, nel rifiorire non lontano della primavera quell'energia fisica

feste di Natale io resterò alle Fornaci: dopo andrò a insegnare in una scuola del Lago Maggiore, a Pallanza, dove hanno bisogno d'un professore

entravano le camicie rosse dei garibaldini, il lago di Garda, le montagne del Tirolo e certi viottoli angusti e sdrucciolevoli, per cui passava una

bottoni d'argento, gli dimostrò, tenendo la forchetta in aria, che l'avvenire del paese era là, al lago Tsana. I popoli vecchi, diceva, non hanno che da

Cerca

Modifica ricerca