Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fuga

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nel sogno

248220
Matilde Serao 1 occorrenze

passa, per creare il sogno di una fuga: fuga interminabile, chi sa dove, chi sa quando, in un paese che non si è mai visto, che esiste, forse, solo nel

Pagina 31

La Stampa

369574
AA. VV. 2 occorrenze

russa presso Abarhan, saccheggiando i villaggi e mettendo in fuga gli abitanti. Alcuni cosacchi, fra cui un ufficiale, che tentarono di opporsi

Emanuele II, si diede a rapida fuga. La signora e la sua bambina, impaurite, si diedero a gridare con quanto fiato avevano in gola. Un rimasto sconosciuto ed

L'uomo delinquente

472819
Cesare Lombroso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

; quando anche messe in fuga un giorno, ritornavano da capo il giorno appresso, sicchè a molti fu giocoforza di cedere.

Pagina 345

ritradotti in tribunale e colpiti dalla pena; 44 hanno preso la fuga senza che si potesse riprenderli.

Pagina 536

volte favorivano la fuga o l'impunità di un malfattore, perchè arrestato avrebbe potuto tradirli. Ora, queste associazioni non hanno più uno scopo

Pagina 54

poco non pose in fuga tutto il corpo degli infermieri. - Un omicida, allucinato, così intelligente da poter scrivere, egli povero ciabattino

Pagina 548

più difficile la fuga.

Pagina 555

criminali; in caso di fuga, deve fare i passi necessarî per la loro reintegrazione».

Pagina 578

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568195
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma davvero non immaginavo che fra le varie vie di difesa esso avrebbe scelto proprio quella sola che equivale a confessata sconfitta: la fuga.

Pagina 54

Giacomo l'idealista

663181
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

quell'inerte mucchio di vani pensieri, che svolazzando in una fuga sgominata, si dispersero per la nera gola. - Finis philosophiae - mormorò con grave

umile e rispettoso; ma l'idea di cercare uno scampo con una fuga s'impossessò con tanta forza del suo spirito che per alcuni giorni non seppe pensare ad

avventure della sua fuga: come avesse ingannato le due signore, perché lei in un ospizio non ci voleva andare: si era accorta che volevan seppellirla viva

partenza che aveva tutta l'apparenza di una fuga. Già la gente, prima ancora che egli fosse avvertito del fatto, credeva di spiegarlo alla sua maniera

L'ANNO 3000

677901
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

. Paolo, benchè in quel momento fosse estremamente commosso, non potè a meno di ridere a quella fuga tumultuosa. Appena si ritornò al silenzio

Teresa

678431
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ufficiale francese, di fuga, di tradimento, di altre cose che non capiva bene e che non l'avevano mai interessata fino allora. Poi balzava fuori la

Pagina 29