Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finestre

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donnine a modo

194019
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vuole che da un solo lato del vagone si tengano aperte le finestre, in modo da evitare le correnti d'aria, così dopo un po' di tempo chiudete la vostra

Pagina 59

Donna Paola

244819
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

finestre di quel lungo salone: appoggiato alla finestra, Fulvio guardava il mare, come assorbito. Ora Paola offriva le sigarette ai giovanotti e alle

Pagina 15

, riordinando le stanze, chiudendo le finestre; sentiva le voci tranquille di Paola e di suo marito, che discorrevano; ma non poteva udire le parole. Poi

Pagina 36

Una notte d'estate

249539
Anton Giulio Barrili 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

palazzo reggente in prospettiva, dove la bella signora era vissuta fanciulla. Erano sette finestre in fila, alte, spaziose colle loro balaustrate di

Pagina 149

; belle camere, alte, spaziose; finestre grandi, che bevono tutta la luce della strada; scalone monumentale, o quasi; un antico palazzo, insomma, con

Pagina 17

rumori diversi che gli rompevano il sonno. Le finestre troppo alte, avevano certe intelaiature che non sigillavano, e il vento, passando dalle commessure

Pagina 31

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432452
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Volendo sperimentare su me stesso la pressione di due atmosfere, dovetti puntellare bene i vetri delle finestre perchè non si rompessero. Così feci

Pagina 46

cattivo tempo non potevamo aprire le finestre, il termometro nella stanza dove era la cucina, saliva a 25° e anche a 27°. In queste circostanze vidi che

Pagina 59

L'uomo delinquente

468567
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

impuberi che non dei ladri novellini colti a scalare finestre».

Pagina 219

Giacomo l'idealista

663165
De Marchi, Emilio 6 occorrenze

nitidamente colla loggetta vestita di frasche nel tenue chiarore della luna. Tutte le finestre verso la corte eran buie, tranne quella di Giacomo

due piani spaziosi, e colle sue sessanta finestre di stile romano, dominava nel mezzo d'un giardino accomodato come una pittura, dall'alto d'un ampio

conchiudere in cuor suo, mentre coll'occhio andava a cercare tra le sessanta finestre di casa Magnenzio una certa finestra verso ponente, a cui soleva

, tutte le mattine di bel tempo, era lí sotto le finestre di don Giacinto a tirare sassolini nei vetri, colle gabbiette e le canne del vischio sulle spalle

garrula agilità. Le note entrarono e risonarono nello studio, come il trillo gaio d'un canarino. La luce tiepida del pomeriggio, passando per le finestre

: - Celestinaè un poco ammalata, tanto che l'ho obbligata a mettersi in letto. Ieri ha voluto stirare colle finestre chiuse, e s'è buscato un forte mal di

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

compagna degli infiniti progressi fatti dalla medicina nel corso dei secoli, apparve loro innanzi il Direttore, che, avendoli veduti dalle finestre del

Teresa

678431
Neera 9 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nella camera di Carlino le finestre erano spalancate, tutte e due; e dalle ampie aperture entrava una luce allegra, sfacciatella, che frugava per

Pagina 121

soprattutto il riscontro del palazzo Varisi, tutto nero, imponente, colle finestre sempre chiuse, perché il marchese viveva a Cremona, ma con uno stemma

Pagina 13

cappella circolare; graziosa cappella, simpatica, dipinta a colori chiari, con un pozzo nel mezzo e due finestre, dalle quali entrava l'odore di

Pagina 136

pose a ritagliare degli ometti di carta, e poi delle carrettelle, e dei vasi da fiore, e poi delle casette col tetto, colla porta, colle finestre da

Pagina 150

, mille volte, fino a sazietà completa il suo colloquio con Orlandi? Ed ora sì, Luzzi poteva passare impunemente, guardando le finestre della Portalupi

Pagina 180

sfasciamento generale. Aveva quasi la stessa età di suo marito, e sembrava la di lui madre, la nonna delle sue figlie. Colle finestre aperte respirava l'aria

Pagina 284

finestre. La tabaccaia lo vide allontanarsi, e lo seguì collo sguardo distratto, pensando a tutt'altro, finché un nuovo avventore la fece rientrare

Pagina 29

fastidioso; l'eterna, instancabile neve che scendeva lenta, eguale, senza posa; tanto fitta, qualche volta, che sembrava una cortina davanti alle finestre

Pagina 46

bacio alla mamma, sbirciando la porta del pretore, se non ci fosse nessuno a vederla; e le dispiacque che le finestre delle Portalupi fossero tutte

Pagina 60