Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elezione

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'uomo delinquente

470155
Cesare Lombroso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Carbona, perchè fece, d'accordo coi briganti, fuoco sulla truppa, e quella di Castelcicala, perchè i suoi membri eran d'accordo coi briganti., l'elezione

Pagina 317

Il matrimonio che dovrebbe essere la meta più alta, si rende sempre più difficile, o si compie, preferendo, all'inverso delle leggi di elezione

Pagina 338

fatto dire ad un illustre magistrato che essa non fa che rendere servigi ai potenti; non è così in America, dove l'elezione popolare dei giudici ha dato

Pagina 443

crediamo che un buon Governo dovrebbe non impedire, come fece, la elezione di questi, ma favorirla in tutti i modi, come un'arra della propria onestà

Pagina 445

alla recidiva, inquantochè in essi la tendenza al crimine, innata perchè atavistica, non è neutralizzata se non dalla elezione e dal sequestro: è

Pagina 497

gradazioni intrinseche, aggiunge, poi, che queste gradazioni sono ammissibili solo quando vi è maggiore o minore libertà di elezione per causa di età, sesso

Pagina 519

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

569136
Zanardelli 5 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sull'esito della elezione.

Pagina 54

, se non dopo la convalidazione dell'elezione di Catania; quindi fo preghiera di iscriverla all'ordine del giorno perchè sia discussa al suo turno; ma

Pagina 86

turno, nella supposizione che prima che venga il suo turno, sarà convalidata l'elezione di Catania.

Pagina 86

dichiararmene sodisfatto nè accoglierla, perchè una cosa è l'elezione di Catania ed un'altra è lo scioglimento del Consiglio comunale e la nomina del commissario

Pagina 86

E a proposito della elezione del mio collegio, onorevole presidente del Consiglio, mi pare anche meno opportuna la sua proposta, quando viene da chi

Pagina 86

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619667
Chinaglia 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. La Giunta delle elezioni, nella tornata pubblica del 21 corrente, ha verificato non essere contestabile la elezione seguente; e

Pagina 3845

«La Giunta delle elezioni, nella tornata pubblica del 21 dicembre 1897, ha verificato non esser contestabile la elezione seguente; e concorrendo

Pagina 3863

Giacomo l'idealista

663178
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, di seppellirlo non ancor morto del tutto nel sudario di Roma intangibile. Fiutando il vento infido, anche in vista d'una non lontana elezione politica

L'ANNO 3000

677885
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze

loro voto nell'elezione del Re. Questo Capo dello Stato è però un Re travicello, che non fa che firmare i decreti e a cui hanno tolto anche il diritto

migliori e dai più onesti per doppia elezione. Al governo delle maggioranze stupide subentrò quello delle minoranze sapienti e oneste. L'aristocrazia della

, contraddizioni ad ogni passo. Meno il re, tutti quelli che esercitavano un'autorità qualunque, erano figli della libera elezione, ma la responsabilità era