Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dicesse

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una notte d'estate

249526
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dicesse la sua opinione, Gian Luca non fiatava; e così stava zitto Bendinello quando avesse opinionato Giaa Luca: i dispareri, se c'erano, andavano a

Pagina 137

L'uomo delinquente

471956
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

come in un ferimento a Domodossola un amico dicesse al feritore: Uccidilo, non ferirlo, perchè così andrai all'Assise; ferendolo andresti al Tribunale

Pagina 485

direbbe di un medico che fermato sotto la porta di un ospedale dicesse agli ammalati che gli venissero presentati: Pneumonia? Sciroppo di rabarbaro per 15

Pagina 529

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, prima di operare, quelle questioni. Da questo ne viene, che se la Chiesa dicesse allo Stato: « Operate così perché vi è utile »(ciò che ella non fa mai

Giacomo l'idealista

663181
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

gli occhi umidi e stette ad aspettare che il padrone gli dicesse una buona parola. - Sta attento, Blitz, come va a finire l'ideale . Il cane riaprí gli

non se ne lamentava: e per quanto la cronaca dicesse che, tra una legislatura e l'altra di suo marito, avesse trovato il tempo di cedere a qualche

nota: "E se si dicesse invece che la forzaè nella volontà?". Questo conflitto tra un pensiero che sillogizza in poltrona e una volontà che corre e

cielo. Lo so io il bene che gli voleva la Cerestina. L'ho scoperto io questo amore, quando lei andò col Garibaldi; e se Dio mi dicesse: Manetta, metti la

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

piccolissimo e che ognuno può tenere nella sua tasca e che si chiama algofobo. Ha due punte smussate, come chi dicesse due poli. Uno di essi si applica al

grandi caratteri una sola parola: Denaro. Vollero informarsi che cosa fosse quell'uffizio. È null'altro che la ragioneria cosmica, come chi dicesse

Teresa

678512
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, senza pretese, senza lusso… Si fermò ancora, aspettando che la sua giovane amica dicesse qualche cosa; ma vedendola muta, col respiro un po' affannoso

Pagina 106

Cerca

Modifica ricerca