Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cristiana

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donna Paola

244788
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Io mi ammazzo, Paola, se non venite. Siete una cristiana. Non lascerete morire un uomo così. - Verrò - disse lei.

Pagina 15

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568458
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

soluzione, al punto in cui le cose sono giunte, che possa garantire i diritti e gli interessi, non solo della maggioranza cristiana, ma anche, e più

Pagina 63

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

princìpii della Religione Cristiana Cattolica, che lo Stato, si separi talmente dalla Chiesa, che egli sia licenziato a far leggi e disposizioni

Giacomo l'idealista

663162
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

viva l'Italia! Grideremo: Viva i ladri! Che se domani volessi, per citare un caso, maritare quella povera cristiana, - e nel dir queste parole il

col dire: - Fosse la figlia di nessuno, quel che importa è che la povera figliuola sia assistita; non sei cristiana? - Non neghiamo la nostra carità

. Il cuore della donna, della madre, della cristiana, ravvivato da un raggio di speranza, insieme alla riconoscenza, sentiva un ardore insolito di

sopra di lei. Si sarebbe detto che tutta la sua vita di donna, di madre, di cristiana, si rompesse sotto la frenesia di quel pianto, che stemperava

cristiana e di filologia. Donna Cristina, volendo raccogliere questa bellezza troppo vistosa, finí col dare l'ultimo tocco di pennello a un bel lavoro

L'ANNO 3000

677900
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

numero di fedeli, si innalza la Chiesa cristiana. Tremila anni di storia sono corsi dalla culla di Betlemme, che aveva trasformato il mondo, ma il

scellerata epoca delle guerre fra popolo e popolo e a creare una nuova morale; sana e sincera. Verso la fine del secolo XIX, la fede cristiana, che era