Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confini

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

369442
AA. VV. 1 occorrenze

ai sottoposti quartieri della città; straboccamento agli ultimi confini babelici era recarsi oltre la cinta daziaria. Un giovanotto gli chiese un

L'uomo delinquente

470004
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, estendendo, tutto al più, le ricerche alle due serie confinanti, poichè l'errore di misurazione è ristretto in confini ben limitati.

Pagina 324

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568466
Zanardelli 3 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

confini del piccolo regno, in tutto il bacino orientale del Mediterraneo, può creare aiuti ed ostacoli alla nostra influenza politica ed alla nostra

Pagina 64

gli stessi confini e stretta insieme col vincolo di una sola favella.»

Pagina 77

dell'onorevole ministro) non abbiamo permesso alla Turchia di accedere ai confini della Grecia. E quale necessità per la Turchia di accedervi, quando voi

Pagina 83

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619873
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sacramentalità quando le decime gravino e gravavano sulla generalità o su buona parte dei fondi siti fra i confini delle attuali o delle originarie

Pagina 3855

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

questa religione, che sparse sull' onesto cotanta luce, che ne dilatò i confini, che lo innalzò sopra tutte le cose, e lo dichiarò quella sublime ed

Giacomo l'idealista

663163
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

del fiume, i confini del mondo. Il Resegone colle sue creste agitate e colle sue massiccie rugosità sorgeva davanti come un gran muro, a cui si

altarino di casa era andato via via crescendo nella sua testa e nel suo cuore e cresceva oggi ancora fino a travalicare i confini del conoscibile; tutto

L'ANNO 3000

677901
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

confini del mondo conosciuto, accrescerà all'infinito i tesori del nostro pensiero, lasciandoci anche sperare, che in un tempo non troppo lontano noi

egoistica e animalesca; ma l'abbiamo allargata, portandone i confini a ben più largo giro. Qui siamo tutti fratelli e i giovani son figli dei vecchi