Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conclusioni

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432229
Angelo Mosso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Due erano le conclusioni fondamentali dell'opera di P. Bert: 1.° che all'altezza del Gran San Bernardo il sangue arterioso contenga meno ossigeno del

Pagina 236

Delle conclusioni alle quali giunse il dott. Rosenthal, riferisco solo che la diminuzione della pressione non esercita influenza sui muscoli della

Pagina 265

Non voglio interrompere l'esposizione dei fatti con le tabelle delle cifre dalle quali trassi tali conclusioni. Esaminando le tabelle riuscirà più

Pagina 37

L'uomo delinquente

472405
Cesare Lombroso 10 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tuttavia queste conclusioni subiscono numerose eccezioni, anche le quali si mantengono pressochè tutte nel periodo 1890-93.

Pagina 143

massime. Cosicchè le eccezioni sono così grandi da inforsare le conclusioni sintetiche certo anche perchè nemmeno la somma delle tasse e delle imposte

Pagina 144

mentre le campagnuole darebbero la metà Cardon, Statistica delle carceri. Roma, 1874.. Ma qui le cifre sono troppe scarse per dar conclusioni sicure

Pagina 243

da teoriche anche le più sicure, delle conclusioni, le quali possono portare un benchè minimo scompiglio sociale. Come il medico al letto

Pagina 520

Le conclusioni nostre più audaci sono, dunque, fino antiquate.

Pagina 523

La conferma che ha dato il calcolo a tali conclusioni si basa su questi principi: che quando un gruppo d'individui rappresenta un certo tipo, bisogna

Pagina 633

Conclusioni. - a) Più si fanno note l'epilessie, maggiore è la frequenza dell'epilessia nei delinquenti; nella 1ª centuria infatti la troviamo nel

Pagina 662

un vecchio volume di Samuele Fuchsius del 1615 di metoscopia ed oftalmolscopia, nel quale sono divinate alcune delle conclusioni dell'antropologia

Pagina 667

V. Rossi trae analoghe conclusioni da uno studio sulla criminalità di Roma, Cagliari ecc. pel novennio 1875-1883 in rapporto al calore atmosferico ed

Pagina 86

conclusioni:

Pagina 91

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568825
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

testè l'onorevole Magliani, pur venendo a conclusioni diverse dalle mie.

Pagina 75

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

deciderà in altro modo le questioni che discutiamo: abbiamo detto, che un pagano e un ateo verrebbero ad altre conclusioni, così proporzionatamente un

Giacomo l'idealista

663165
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

storcevano le intenzioni piú nobili, dando alle conclusioni del filosofo idealista quasi un'intonazione di amara corbellatura. Trovando a un certo punto