Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collina

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donna Paola

244847
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

villaggio, è un piccoletto borgo sulla Collina, più vicino a Sparanise che a Gaeta. Vi sono duecento cinquantasei anime, tre case di signori, una chiesa

Pagina 61

II cannoneggiamento cominiò alle tre del pomeriggio. Ventaroli è sulla collina, l'eco dei cannoni vi si ripercuoteva fortemente. Donna Cariclea era

Pagina 87

Una notte d'estate

249487
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terminato il ponte, che vi conduce dalla opposta collina di Sarzano. E si era, quando parlava Gian Luca Balbi, all'anno 1619. Il nostro senatore degnissimo

Pagina 99

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432361
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

respirassero strettamente la quantità di aria che loro occorre, ne verrebbe che per ogni salita, anche su di una collina, dovrebbe crescere il numero delle

Pagina 49

L'uomo delinquente

469755
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«Situato in cima di una collina, fra una campagna verde e ridente, con un clima dolcissimo, questo paese ove è sconosciuta la miseria, dovrebbe

Pagina 24

Ed ecco nuove ragioni perchè in parecchi siti, p. es., Firenze, la collina non è più così favorevole al genio come in altri tempi.

Pagina 307

L'ANNO 3000

677899
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

l'altipiano d'una vasta collina. È un immenso edifizio circolare e intorno ad esso gira un portico a colonne, dove nei giorni di pioggia passeggiano

Cerca

Modifica ricerca