Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: camino

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434350
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stretto camino di roccia pieno di neve con un pendìo ripidissimo, che divallava a due passi da noi. Ottenni da lui, ancora cosciente, che si trascinasse

Pagina 115

Questo bisogno invincibile nasce da ciò, che la bocca e il naso sono come la cappa, o la gola del camino, che non si possono chiudere senza che il

Pagina 238

L'uomo delinquente

470078
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e sopportò 15 anni la tortura del marito beone; ma un giorno non ne potè più: minacciata col coltello dal marito, nascose sotto al camino una pala di

Pagina 330

Mentre stava per uscire dalla scuola, vide che un ragazzo era rimasto nella stanza e stava ritto presso il camino senza dar segno di pur pensare ad

Pagina 380

Giacomo l'idealista

663181
De Marchi, Emilio 9 occorrenze

scendere le scale, e quando fu abbasso, nella cucina, si accostò al camino, dove bolliva sommessamente un caldano, e sedette nella poltrona di legno del pà

Giacomo rimase un pezzo immobile davanti al camino, cogli occhi fissi alla fiamma, che scoppiettava sottola pentola. In ogni altra disposizione di

nella cenere del camino, stando seduto, coi piedi sulla pietra, col braccio appoggiato al ginocchio, colla testa appoggiata al palmo della mano, nella

Buttinigo fin qui a piedi? - Giacomo, che tremava anche lui di freddo e di emozione, dopo aver cercato gli zolfanelli sulla pietra del camino, accese un

Giacomo, fece capire anche a lui ch'era tempo di finirla. La povera mamma che ci poteva fare? Seduta nel cantuccio del camino, non aveva gli occhi che per

. Essendo già mezzo buio, Giacomo accese una candela al fuoco del camino, su cui bollivano due grosse pentole, e mi menò alla stanza preparata per me

camino, si fosse seduto sul seggiolone del pà. La storia della povera Cerestina non era da credere; e se in conseguenza diretta anche il sor Giacom

, davanti a un vasto camino, dove ardeva silenziosamente un gran tronco, sedettero in due seggioloni a spalliera ritta, coi bracci imbottiti di cuoio

una spallata chinandosi ad accendere la sigaretta alla fiamma del camino. - È cosí facile immaginare, Dio buono . - Diremo che è stata anche questa

Cerca

Modifica ricerca