Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: camere

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una notte d'estate

249397
Anton Giulio Barrili 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; belle camere, alte, spaziose; finestre grandi, che bevono tutta la luce della strada; scalone monumentale, o quasi; un antico palazzo, insomma, con

Pagina 17

spogliatoio, una per salotto, una per sala da pranzo, e ne avanzavano cinque, anticamera, cucina, dispensa, e camere per due persone di servizio

Pagina 31

camere più del bisogno; a un altro ne mancano tre; quello ha la scala troppo povera, quell'altro troppo ricca. Sei come quel tale che andava dal calzolaio

Pagina 69

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433170
Angelo Mosso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

alcuni colleghi di ricevere i corridori. Nel locale del Veloce Club si erano preparate delle camere con una ventina di letti, i bagni, la doccia e

Pagina 102

14 metri, composta di quattro camere che comunicano fra loro.

Pagina 135

accampare sulle Alpi. Chi ne ha provato l'attrattiva certo preferisce la tenda alle camere mobigliate degli alberghi. Io spero vicino il tempo nel

Pagina 189

La maggior parte degli uomini che sottopongonsi alla rarefazione dell'aria nelle camere pneumatiche, od entrano nei cassoni dove si comprime l'aria

Pagina 305

L'uomo delinquente

470114
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

impuberi e misti cogli adulti e costretti a lavorare seminudi in camere scure, come accade in certe fabbriche e nelle miniere; più di tutto poi i

Pagina 334

Il 30 maggio 1854 le Camere francesi promulgano una legge che stabilisce la deportazione; prescrive che i deportati sieno addetti ai lavori più

Pagina 471

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619704
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un primo assetto delle condizioni monetarie del nostro paese. Le Camere di commercio dell'Alta Italia già da tempo hanno rivolto formale invito al

Pagina 3847

L'ANNO 3000

677893
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze

Consigli provinciali, che avevano a capo i prefetti, nominati dal Governo centrale. E vi erano due Camere, che si contraddicevano a vicenda e una non

nelle abitazioni private. Le chiamo corsie, per adoperare una vecchia parola e perchè le camere dei malati erano poste le une dopo le altre e in due

macchina a vapore e della imperfetta ventilazione. Camere ampie e ben mobigliate, perchè non si accolgono che pochi passaggeri. Musica e fiori da per