Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bancarotta

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

369499
AA. VV. 1 occorrenze

commercio. Il danno complessivo è di oltre 50,000 lire. L'imputazione contro il Bargiotti è di bancarotta fraudolenta, truffe e appropriazione.

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432951
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

riposo. Quelle persone che si avvicinano di più alla bancarotta sono disgraziatamente quelle stesse che più godono l'eccitazione nervosa prodotta dalla

Pagina 109

; l'allegria e lo sperpero crescono fatalmente, quanto più si è vicini alla bancarotta.

Pagina 110

L'uomo delinquente

466853
Cesare Lombroso 9 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vi hanno reati come lo spergiuro, il falso, la bancarotta ecc. che non ne sono minimamente influiti.

Pagina 114

con cifre massime dunque di falsi, truffe, reati di lascivia, bancarotta, furti, concussioni, omicidi; e minime di ferite, grassazioni, parricidi

Pagina 131

come in guerra l'uccidersi da lontano ed in massa toglie l'idea dell'omicidio, così nei grandi centri il rovinar da lontano con truffa o con bancarotta

Pagina 168

In Prussia erano frequenti, un tempo, le condanne degli ebrei per falso, per calunnie, ma più ancora quelle per bancarotta, manutengolismo; il qual

Pagina 41

n'ebbero bei risultati. Un certo I., recidivo fin da giovane, autore di bancarotta fraudolenta e di furti, un giorno che un detenuto per 28 anni

Pagina 466

E se la scarsezza di alimenti è diretta favoritrice del furto boschivo, del falso, della bancarotta (III, p. 84), ribellione, incendio, il buon

Pagina 518

proibite, omicidio involontario, violazione di domicilio, coalizione, sparizione d'infante, violenza carnale (tentata), incendio, bancarotta

Pagina 537

le vesti certo meno ripugnanti e meno selvaggie del falso, della truffa e della bancarotta, contro cui la repressione cruenta è meno urgente e la

Pagina 621

Il prezzo medio del grano corrisponde alla maggior frequenza di falso, bancarotta e reati contro l'ordine pubblico.

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca