Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accorsi

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433203
Angelo Mosso 20 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, dipende in parte da ciò, che noi sentiamo meno bene il terreno. Ho fatto spesso attenzione e mi accorsi che col piede non si avvertono più con

Pagina 107

lasciarli scivolare. Dopo neppure mezz'ora Raffaello mi domandò di fermarsi un po' perchè il vento gli troncava il fiato. Allora mi accorsi che stavano male

Pagina 112

insistenze per muoverlo di là e m'accorsi presto con angoscia che non lo poteva più. Non mi restava che un appiglio, farlo scivolare in basso per uno

Pagina 115

Che le emozioni rendano più debole il cuore, me ne accorsi in un lutto domestico, per me gravissimo, che mi ha colpito in questi ultimi anni. Salendo

Pagina 118

Ho fatto delle ascensioni digiuno; in altre ho mangiato e non mi accorsi di una differenza nella stanchezza. Quando salii d'inverno sulla piramide

Pagina 140

ogni forma acuta del male di montagna. Fu per questo che mi accorsi immediatamente dei primi sintomi e li riconobbi per quel che erano."

Pagina 179

nessuno ebbe il coraggio di salutarla. Nel guardarla m'accorsi che avevo gli occhi pieni di pianto.

Pagina 208

Nel soggiorno alla capanna Regina Margherita, m'accorsi che non vi è differenza tra i passeggeri che arrivano dal versante di Zermatt, o dal versante

Pagina 215

La vita alpina ci rende meglio inclinati all'osservazione interna di noi stessi. Me ne accorsi dall'abbondanza di osservazioni che mi fornirono

Pagina 218

Che la paura faccia comparire il male di montagna, me ne accorsi una volta attraversando in fretta un canalone. Non c'erano più di 50 passi da una

Pagina 219

accorsi, anche amministrandola alla dose di un decigrammo nel vino di Marsala, che facesse scomparire più presto il male di capo, benchè

Pagina 269

Questo metodo che m'era sembrato abbastanza esatto per studiare la fatica dell'occhio in pianura, m'accorsi quando fui al colle dell'Olen, che non

Pagina 31

vivi del sole. Me ne accorsi quando nella primavera del 1894 andai sul Monte Rosa, per cercare le località meglio adatte ai nostri accampamenti. Toccai

Pagina 318

Appena mi accorsi che la luce era troppo viva e che non era possibile un raffronto colle esperienze di Torino, pensai che potevo fare egualmente uno

Pagina 32

, e non mi accorsi di nulla; al mattino svegliandosi aveva le palpebre tanto gonfie che non poteva più aprirle. Mi convinsi che può realmente capitare

Pagina 320

, io non mi accorsi sul Monte Rosa che la sete fosse più intensa per una evaporazione più rapida dell'acqua. Il regime mio e quello dei miei compagni

Pagina 326

leggiere contrazioni muscolari, mantenere così elevata la temperatura delle dita, che queste resistono all'azione del gelo. Di questo mi accorsi alla

Pagina 329

riposarmi. Indugiando nell'addormentarmi parecchie volte mi accorsi che svegliandomi avevo la respirazione più forte del solito, e che poi succedevano dei

Pagina 50

, mi accorsi che sulle Alpi vi è un rapporto intimo tra questi due fenomeni. Quando si rinforza il respiro cresce la pressione, e questa scema quando il

Pagina 70

l'avessi preveduta, ma quando me ne accorsi era troppo tardi. Fino a che i miei soldati stettero a Torino non dettero alcuna importanza questo modo di

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca