Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dato

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donna Paola

244847
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Francesco II aveva dato la costituzione e quindi l'amnistia; gli emigrati napoletani, a cui l'esilio era duplice dolore, ritornavano, dopo dodici

Verismo

Pagina 61

tutti, con quel vostro pomo tricolore! Ma la bimba non voleva lasciarlo, gridava, gridava, glielo aveva dato il suo papà, quel cappellino col pomo

Verismo

Pagina 65

Una notte d'estate

249562
Anton Giulio Barrili 5 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

umilmente preghiera. Non mi ricusate; non mi adontate di questo ardimento, Me lo ha dato la disperazione. - E la pazzia, niente? Non la vedete, mio bel

Verismo

Pagina 113

ridendo, gli parlasse di lei. Ma il folletto non era più là, sulla catasta di Grevii e dei Gronovii; nè gli era dato di scovarlo altrove, per quanto

Verismo

Pagina 157

perchè, se è lecito?... - Per imballare, incassare, portar via. - Portar via? non ti capisco. - O scusi, non ha dato l'ordine Lei? - Non rammento. Ci

Verismo

Pagina 167

voi foste «d'autore» e che essi non si fossero dato pensiero di vendervi a nessun Rotschild, a nessun Vanderbilt. E voi, bella dama, che mostrate con

Verismo

Pagina 31

sopraffare. - Amici noi? - esclamò. - Dacchè t'ho dato a balìa, non ho mai più avuto il piacere di vederti. - Senti! - ribattè l'omettino. - E son pure

Verismo

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca

Categorie