Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quelli

Numero di risultati: 153 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

L'uomo delinquente

467096
Cesare Lombroso 50 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quelli di alcool " " " 16,7.

scienze

Pagina 100

Quelli di alcool e birra " " " 16,1.

scienze

Pagina 100

media probabile di 15, l'astemio di 44.I bevitori di birra hanno una vita media di anni 21,7.Quelli di alcool " " " 16,7.Quelli di alcool e birra

scienze

Pagina 100

, 1/4 di quelli contro le proprietà (Bertrand, Essai sur l'intemp., Paris, 1871).

scienze

Pagina 102

Tutti cioè i delitti d'impeto e contro le persone prevalgono nei giorni festivi su quelli di calcolo e di destrezza.

scienze

Pagina 104

d'alcoolismo ed in complesso più quelli che questi.

scienze

Pagina 109

Tutti gli altri reati ne risentono alcuni poco, altri nulla; quelli però contro la pubblica amministrazione e in particolare le ribellioni e violenze

scienze

Pagina 112

2° in quelli che san leggere e scrivere imperfettamente prevalgono l'estorsione di cambiali, minaccie per iscritto, ricatti, saccheggi, guasti di

scienze

Pagina 129

calcolo anche di quelli di competenza dei pretori,

scienze

Pagina 142

Riassumendo le crisi del credito e le conseguenti restrizioni degli affari vengono risentite oltre che dai reati contro il commercio, anche da quelli

scienze

Pagina 150

1° I crimini contro la proprietà non risentono o ben poco delle crisi economiche; soltanto quelli contro la proprietà con distruzione dolosa dànno il

scienze

Pagina 151

Ricchezza causa di reati. - Quelli, adunque, che affermano esser il delitto sempre effetto della miseria non vanno a ricercare invece l'altro lato

scienze

Pagina 165

Forse, anche, quelli che non hanno tendenze malvagie vi sono tratti per imitazione; e probabilmente vi influisce sinistramente anche quello stesso

scienze

Pagina 182

% quelli di madre; poichè negli alienati notammo 51 dei primi e 10 dei secondi.

scienze

Pagina 183

Studiando la quota dei parenti viziosi nei 3000 rei di Sichart e confrontandola con quelli di Marro così appaiono ripartiti:

scienze

Pagina 189

Quanto agli stupri, pari o quasi, nei dipartimenti a terreno montano - 35% - e colligiani - 33% - essi sono straordinariamente più numerosi in quelli

scienze

Pagina 19

In questa famiglia, adunque, quasi tutti i membri, hanno commesso uno o più delitti; quelli che non sono criminali sono suicidi; ma un ramo

scienze

Pagina 193

Tenuto conto che i delitti giudicati dai pretori sono i meno gravi, quelli dalle Corti d'Assise i più gravi, e quelli dei Tribunali presentano media

scienze

Pagina 223

Anche Spencer notava alcuni popoli portati all'onestà come i Todos, gli Aino, i Bodos, e sono per lo più quelli che meno hanno in onore la guerra, e

scienze

Pagina 23

Anche più chiara parrà l'importanza di queste cifre quando si osservi come esse si ripartono tra quelli che il Sichart chiama criminali d'occasione e

scienze

Pagina 249

In Francia, fra gli abitanti di razza pelasgica (Corsica, Marsiglia) predominerebbero i rei contro le persone; fra quelli della germanica (Alsazia) i

scienze

Pagina 28

E a questo soccorrono quelli che il Ferri con una felice trovata battezzava Sostitutivi penali (Sociologie criminelle, Paris, 1890, pag. 240).

scienze

Pagina 312

, la Sardegna assolve, si può dire, tutti i reati, meno alcuni contro la proprietà, quelli contro l'ordine della famiglia e contro la pubblica

scienze

Pagina 315

specie di polizia internazionale che ne comunicasse le fotografie e segnalasse quelli che commettono all'estero i delitti - o che allo spirar della pena

scienze

Pagina 322

Quando si faccia un equilibrio fra il grido della natura e quelli del dovere e della morale, noi vedremo scemare rapidamente quei reati, dimostrando

scienze

Pagina 338

Si è obiettato, giustamente, che una o due deposizioni non provano nulla - che ponno essere quelli casi eccezionali - ma pur troppo nuovi esami

scienze

Pagina 417

penale, dichiara che su 519 fanciulli 300 recidivarono; quasi tutti quelli dati al furto ed al vino, specialmente le donne.

scienze

Pagina 422

tendenza a porgere fermento ai delitti, in ispecie a quelli associati (vedi Vol. I).

scienze

Pagina 441

libertà, i privilegi più straordinari, persin quelli di commettere i reati più comuni, a più di settecento re?

scienze

Pagina 442

È urgente che diamo a questo fanatismo una valvola di sicurezza con rimedi economici, come abbiamo dato a quelli politici i rimedi della costituzione

scienze

Pagina 447

«Se siamo arrestati, finiamo per vivere a spese degli altri: ci vestono, ci mantengono, ci scaldano, e tutto alle spalle di quelli che abbiamo

scienze

Pagina 454

Che se il lavoro viene concesso, è impossibile, anche escludendo quelli coi condetenuti, che nuovi rapporti non si formino coi capi d'arte, liberi

scienze

Pagina 458

quelli che non posseggono un carattere adamantino, capace di resistere alle malsane influenze dell'ambiente esteriore.

scienze

Pagina 48

Nella seconda stanno quelli di mezzo ad experimendum;

scienze

Pagina 539

S'aggiunga che la spesa qui è minima perchè i servizi tutti, fino quelli di sorveglianza e di guardia son fatti dai detenuti stessi.

scienze

Pagina 540

proporzione. D'altra parte, la sorveglianza esercitata sugli individui liberati provvisoriamente è così superficiale, che, supponendo recidivati quelli

scienze

Pagina 543

La temporaneità dovrebbe essere piena ed assoluta per i reati politici puri, cioè per quelli ispirati dalla sola passione politica e scevri di

scienze

Pagina 568

Aiuto al suicidio. - Fra gli altri pretesi reati, puniti dalla legge ma non dalla coscienza pubblica - quelli che Garofalo chiama non naturali, ma

scienze

Pagina 569

Quelli che già notoriamente onesti furono spinti al delitto da un'abituale, evidente, infermità, come: pellagra, alcoolismo cronico, isterismo

scienze

Pagina 580

2ª i recidivi, i sorvegliati dalla polizia, gli evasi, o quelli che avevano mostrato cattiva condotta negli stabilimenti;

scienze

Pagina 585

4ª i buoni, o meglio i men tristi, cioè quelli che non erano stati internati nella colonia più di 3 volte.

scienze

Pagina 585

attestano che il terzo molare manca rispettivamente nel 53,84% dei crani del primo gruppo, nel 43,47% di quelli del secondo, e nel 36,97% di quelli del

scienze

Pagina 631

V. Rossi, Studi sopra una seconda centuria di criminali comparati con quelli della prima centuria («Arch. di Psich.», 1895. vol. XVI, pag. 321, 497

scienze

Pagina 646

Nella seconda centuria dei criminali V. Rossi, Studi sopra una seconda centuria di criminali comparati con quelli della prima centuria («Arch. di

scienze

Pagina 646

quelli che si trovano sotto chiave.

scienze

Pagina 654

Maggiore robustezza notasi ora nelle arcate orbitarie e negli zigomi. Nuovo tatuaggio ha aggiunto a quelli prima esistenti: una croce sulla faccia

scienze

Pagina 656

La proporzione massima di rivoluzionari è data dai dipartimenti a densità massima e poi da quelli che si avvicinano alla densità media, benchè ne

scienze

Pagina 70

Questo fenomeno dell'aumento dei reati di libidine, e diminuzione relativa di quelli di sangue che è adombrato dalla proporzione fra la popolazione

scienze

Pagina 81

3° I reati contro la sicurezza dello stato, come quelli contro la pubblica amministrazione, la pubblica tranquillità, ecc. non risentono che

scienze

Pagina 89

, quelli di farina, di biada o di animali domestici non passavano i 55/00.

scienze

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca