Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pari

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'uomo delinquente

472436
Cesare Lombroso 34 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cui il consumo dell'alcool e quello dei reati va aumentando di pari passo; diminuendo poi il consumo dell'alcool, questi delitti; aumentano o

scienze

Pagina 112

violenza, e quando esso scema si hanno quasi del pari aumenti e cali; ma un po' più spesso aumenti di detti reati: nel 1875-76, p. es., aumentano

scienze

Pagina 112

, Sondrio e Udine, con ricchezza pari, ma nordiche e di razza celtica o slava, non ne hanno che 6, 13,2 e 7,93; e dalle variazioni quasi del quadruplo

scienze

Pagina 143

Le crisi commerciali del pari che le prospere vicende non fanno sentire la propria influenza altro che su i reati contro il commercio, escluse le

scienze

Pagina 148

Se si stesse ad alcune statistiche, a dir vero scarsissime, là dove abbondano gli atei si avrebbero meno rei che a pari condizioni dove spesseggiano

scienze

Pagina 172

la verità, per evitarsi un pericolo, per non compromettere il prossimo, era del pari sicuro di riconciliarsi con Dio coll'intermezzo del confessore. Il

scienze

Pagina 174

entrata.. - A pari età e condizione, dunque gli esposti dànno venti volte più delinquenti che pazzi.

scienze

Pagina 181

Quanto agli stupri, pari o quasi, nei dipartimenti a terreno montano - 35% - e colligiani - 33% - essi sono straordinariamente più numerosi in quelli

scienze

Pagina 19

La proporzione dei padri vecchi è ancora abbastanza notevole nei feritori, pari al 40%; ma contemporaneamente vi crescono i discendenti da genitori

scienze

Pagina 208

sorta. Se poi concedono i loro favori ad un amante lo fanno non già per simpatia, ma per pura ostentazione e per seguire l'usanza delle loro pari

scienze

Pagina 228

, albanesi, ladroni gli uni degli altri, crudeli e rapaci del pari».

scienze

Pagina 263

volta per volta e da pari a pari» (Franchetti, Condizioni politiche e amministrative della Sicilia. Firenze, tip. di G. Barbèra).

scienze

Pagina 271

miseria a pari condizione deve essere ben minore, dove l'uomo è vestito, si può dire, e nutrito di sole, che non laddove alle necessità del cibo

scienze

Pagina 276

, poichè, al pari che nell'esempio citato, mentre mancano i vantaggi delle due condizioni, se ne hanno i danni moltiplicati. Così i grandi agglomeri, le

scienze

Pagina 277

Ma qui, più che l'influenza di razza, può quella dei costumi; dove le donne sono istrutte al pari degli uomini, come nella Slesia, nel Baltico, e

scienze

Pagina 28

In un paese, in cui le riforme politiche vanno di pari passo colle aspirazioni del popolo, le sommosse sono poche o nulle, come lo prova l'Italia, in

scienze

Pagina 291

sangue greco, malgrado il grande agglomero di popolazione e di miseria, dà cifre molto basse, pari a quelle di Bari e Lecce; permane la minore

scienze

Pagina 31

questi non vi entreranno più, ma vi entrano (ed il cambio non è migliore) i deputati; poichè una volta che costoro, al pari dei re, si considerino

scienze

Pagina 341

ore in tutti gli opifici governativi, cogli accordi arbitrali in cui i padroni ed operai avevano pari voti, prevenne ogni eccesso delle opposte classi

scienze

Pagina 359

(Collignon, o. c.) contando la Corsica e di 24 senza - pari quindi alla media del paese che è appunto da 24 a 33 per 100.000.

scienze

Pagina 37

delitto; al più si deve impartirla, al pari della ginnastica e come alcuni lavori obbligatorii senza scopo, per sviluppare quell'energia del corpo e della

scienze

Pagina 406

fare, ma in pari tempo anche i libri utili e morali.

scienze

Pagina 418

sanguinaria mista a libidine, che ci manifestarono il Gille, il Verzeni, il Legier, il Bertrand, l'Artusio. il marchese di Sade, pari affatto ad

scienze

Pagina 507

trattare volta per volta, e da pari a pari» (Franchetti, Condizioni politiche e amministrative della Sicilia. Firenze, tip. di G. Barbéra).

scienze

Pagina 51

veduto come si hanno circostanze che anche pei criminaloidi sono di una tale azione che è pari all'organica, anzi diventa organica essa stessa.

scienze

Pagina 517

Dal 1770 al 1780 si arrotò L. per un furto di biancheria, Gal... per aver rubato del formaggio, al pari di Ber... che uccise la moglie (Mém. de

scienze

Pagina 525

formaggio, al pari di Ber... che uccise la moglie (Mém. de Sanson). In una sola provincia si ebbero condannati per un numero doppio e più che in tutta la

scienze

Pagina 525

di pericolo al pari e peggio di prima; e perchè parrebbe giusto che la società dovesse attendere alla cura di essi nell'istesso modo che attende

scienze

Pagina 579

perchè anche per gl'individui suddetti vale la presunzione che quando sieno posti in libertà riescano di pericolo al pari e peggio di prima; e perchè

scienze

Pagina 579

della natura ed anche in quello della storia, e come pena è di una giustizia relativa al pari di tutte le altre. E la morte di pochi colpevoli è un nulla

scienze

Pagina 585

delinquente a pari degli onesti con vantaggio di entrambi, tanto più che il delitto (e il reato anarchico ne sarebbe una più bella prova) spesso ci può

scienze

Pagina 621

numerosi che altrove. - Al pari delle rivoluzioni, le guerre, appunto per l'aumento dei contatti e degli agglomeri, ingrossano le cifre dei delitti, come

scienze

Pagina 64

peso del fegato; incisure, solchi accessori nel fegato; reni polilobati; milze accessorie; asimmetrie degli organi pari.

scienze

Pagina 646

indispensabili, noi vediamo che, al pari e forse più della civiltà, vi ha parte l'alimentazione - poichè col maggior buon mercato del grano diminuiscono i

scienze

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca

Categorie