Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paesi

Numero di risultati: 105 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

L'uomo delinquente

466016
Cesare Lombroso 50 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

E nella tabella più recente dell'alcoolismo in Europa si vede che alcuni dei paesi che dànno maggior consumo di alcool come, p. es., Inghilterra

scienze

Pagina 114

7. Alcoolismo in antagonismo col crimine. - Anche ci deve colpire il fatto che nei paesi più civilizzati e che pure abusano di alcoolismo, come la

scienze

Pagina 114

fatto curioso che nei paesi dove è massimo il consumo del tabacco (COGHLAN, Wealth of New South Wales, 1895, pag. 303. Sydney)

scienze

Pagina 119

9. Delitti e ribellioni nei paesi caldi. - È evidente in tutto ciò il predominio non esclusivo, ma grande, del fattore termico; e ciò riesce ancor

scienze

Pagina 13

Osservando la distribuzione degli omicidî semplici e qualificati, in Europa (Atlante), troviamo le cifre maggiori in Italia e negli altri paesi più

scienze

Pagina 15

4º Nulla affatto è l'influenza sui furti pei quali vediamo alternarsi in gradazione di reato i paesi a massimo e minimo di giornate di lavoro, quali

scienze

Pagina 154

Ed anche nei paesi agricoli quando cause speciali portino una troppo rapida ricchezza abbiamo dei delitti dipendenti direttamente da questa.

scienze

Pagina 163

Ciò non toglie che quando ci sia estrema selvatichezza e barbarie come in Corsica, i delitti contro le persone crescano, come nei paesi e negli anni

scienze

Pagina 166

Zillman trovò che nei paesi ove domina endemico il cretinismo è frequente l'ozio, la tendenza ai litigi e ai delitti atroci, che son più numerosi di

scienze

Pagina 205

E la triste quota si è raddoppiata, decuplata in alcuni paesi. A Berlino, da 600 che erano nel 1845, crebbero a 9653 nel 1863. Du Camp calcola a

scienze

Pagina 227

psicologo, dal meretricio, e che nei paesi e nelle epoche più civili la criminalità della donna aumenta, e quindi tende ad avvicinarsi alla virile

scienze

Pagina 227

Nell'Africa centrale Stanley trovò paesi leali, onesti ed altri, i quali con tendenza al ladroneccio, all'omicidio come Zeghe.

scienze

Pagina 23

civile, tanto più tendono a manifestarsi in età avanzata. Il che, mi sembra debba attribuirsi al fatto che nei paesi più civili il sentimento d'onore delle

scienze

Pagina 230

Nei paesi barbari la delinquenza femminile è infinitamente più bassa sicchè in Bulgaria Laveleye non trovava quasi donne in carcere: il che si spiega

scienze

Pagina 232

In alcuni paesi più civili (Inghilterra, Australia) la criminalità femminile pare avvicinarsi alquanto alla maschile, ma ciò è dovuto all'influenza

scienze

Pagina 232

5º Le cifre tanto dei delitti complessivi, come di ciascun delitto, per ciascun sesso e pei vari paesi, sono in generale grandemente costanti nei

scienze

Pagina 235

Queste proporzioni trovano un riscontro in quasi tutti gli altri paesi.

scienze

Pagina 239

In Germania i paesi con colonie zingariche si conoscono per la maggiore tendenza al furto nelle femmine.

scienze

Pagina 24

Questo predominio del delitto in alcuni paesi è certo dipendente dalla razza, come per alcuni ci è rivelato dalla storia. Così Pergola nel Pistoiese

scienze

Pagina 24

classi agricole, industriali e professioni liberali; onde si argomenta che le condizioni sociali analoghe nei diversi paesi producono analoghi risultati.

scienze

Pagina 240

Che la razza entri come fattore nella maggiore criminalità di questi paesi, io lo sospetterei, anco, dall'avere veduto in parecchi dei loro abitanti

scienze

Pagina 26

Lo stesso può dirsi della maggiore criminalità che si osservò negli adolescenti (e quindi nei celibi) dei paesi germanici dell'impero austriaco

scienze

Pagina 28

Forse per ciò i paesi dove hannovi santuari celebri sono in genere, più malfamati, come osservava D'Azeglio ne' suoi Ricordi.

scienze

Pagina 284

Così la preponderanza del clero in Spagna, in Iscozia, da noi nello Stato Pontificio e nel Napoletano, ritardò lungamente quei paesi sulla via del

scienze

Pagina 293

E Aristotile nota come causa di rivolta la vicinanza di paesi governati diversamente. La vicinanza dell'oligarchica Sparta facea spesso cadere la

scienze

Pagina 296

Religione. - Le religioni, nei paesi asiatici, africani, non solo si mescolarono colla politica, ma ne furono la sola politica, qualche volta

scienze

Pagina 298

Di quelle contro leggi economico-finanziarie, il numero maggiore (6) scoppiò nei paesi meridionali d'Europa.

scienze

Pagina 305

La più gran parte di queste sommosse militari scoppiò nei paesi caldi e nelle calde stagioni (11), come, del resto, le religiose (7 su 15).

scienze

Pagina 306

Uniti, salvo New-York. E sono i paesi più liberi e, almeno nella prima il reato è in diminuzione.

scienze

Pagina 317

Vidimo sopra quanto si notò nei paesi più barbari e più civili.

scienze

Pagina 331

Nei paesi barbari Vidimo sopra quanto si notò nei paesi più barbari e più civili. e purtroppo anche in qualche altro civile guastato dalle

scienze

Pagina 331

Un altro rimedio è certamente la diffusione della prostituzione nei paesi agricoli, specie là dove spesseggino marinai, soldati ed operai; il render

scienze

Pagina 336

un'eccezione a favore del primo, solo alla peggio, nei paesi dove di questi ultimi si tenda ad abusare.

scienze

Pagina 354

«Nei paesi Calvinisti la religione (scrive Ferrero) recluta migliaia di fanatici, che sotto i nomi e le teorie più diverse si agitano febbrilmente

scienze

Pagina 389

sangue; e colla relativa maggiore criminalità di Lucca in confronto ai vicini paesi toscani: e siccome concorda colla doligocefalia e non ha rapporti con

scienze

Pagina 39

E Turiello nel suo bel libro (Governo e Governati, Bologna, Zanichelli, 1881-82) nota, fra le cause della maggiore criminalità nei paesi meridionali

scienze

Pagina 4

E bisogna, solo rimedio contro gli anarchici rei per occasione, miseria e contagio, o per passione, curare il malessere economico dei paesi che dà

scienze

Pagina 446

paesi (Napoli), e si spense negli altri?» La risposta è trovata pensando alle condizioni poco civili del popolo e del governo soprattutto, che

scienze

Pagina 49

«Pare, scrive Krohne (Manuale di scienze penitenziarie), che la maggior parte dei paesi abbia preso per còmpito di mandar in prigione il maggior

scienze

Pagina 530

nuova, chè, sotto forma di ammonizione a Firenze, di ostracismo in Grecia, di petalismo in Sicilia, applicata in paesi e tempi diversi e sotto Governi

scienze

Pagina 568

Ma le molte eccezioni in Italia, su cui ritorneremo, non fanno meraviglia, stante che in alcuni paesi non è ancor ben precisato il limite dove

scienze

Pagina 59

E quell'influenza è provata dal decremento dell'alcoolismo circoscritto precisamente in quei paesi d'Inghilterra e di Svizzera dove le società

scienze

Pagina 597

Quanto alle rivolte è impossibile di nulla conchiudere sulle prime; vediamo paesi, infatti, a egual densità (Polonia, Austria, Svizzera) con enorme

scienze

Pagina 67

Nei nostri paesi, poi, e specificando ciò che ben più importa, i delitti secondo i gradi di densità si può ancora più chiaramente intarvvedere queste

scienze

Pagina 68

nella Svezia, Norvegia, Danimarca; il gennaio nella Svizzera; il settembre nel Belgio e Paesi Bassi; l'aprile in Russia e Polonia, e col maggio nella

scienze

Pagina 7

Quest'è il vizio, soggiunge Maxime Du Camp, dei paesi troppo accentrati, dove la vita provinciale non trova che uno sviluppo imperfetto (o. c.).

scienze

Pagina 71

Forse per ciò i paesi dove hannovi santuari celebri sono, in genere, più malfamati, come osservava D'Azeglio ne' suoi Ricordi.

scienze

Pagina 76

Osservando (R. scientif., oct. 1895) i paesi a massima e a minima natalità in Europa (1871-90):

scienze

Pagina 78

Infatti, nei paesi nostri più celebri per criminalità, e anche per povertà, notasi quasi sempre il massimo della nascite. Difatti, durante il

scienze

Pagina 78

con proporzioni raddoppiate, salvo per l'Italia e Francia, da quelle che si notano nei paesi d'origine (v. s.), il che conferma provocare la

scienze

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca