Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: p

Numero di risultati: 182 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

L'uomo delinquente

473831
Cesare Lombroso 50 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

2900 erano nella stessa condizione. Baer, op. cit. p. 582.

scienze

Pagina 101

condannati sommariamente (Baer, op. c. p. 343).

scienze

Pagina 102

E nella tabella più recente dell'alcoolismo in Europa si vede che alcuni dei paesi che dànno maggior consumo di alcool come, p. es., Inghilterra

scienze

Pagina 114

Nella stessa Russia tanto meno colta Oettingen (3ª ed. p. 597), calcola fra i condannati il 25% che sa leggere, anzi degli uomini il 29%, mentre la

scienze

Pagina 123

Che riassunte in gruppi ed aggiungendovi le cifre del periodo 1890-93 forniteci dal Bodio, nelle quali, oltre ai furti denunciati al P. M., si tien

scienze

Pagina 142

Vedi E. Ferri, Dei sostitutivi penali, nell'Arch. di psich. ecc., I, p. 88. - Studi sulla criminalità in Francia, ecc. ecc. negli Ann. di Stat., S

scienze

Pagina 168

Virginia P., amante di un beccaio tratto in giudizio per aver assassinato una bambina, saputone l'arresto, rimase un giorno intero sulla porta del

scienze

Pagina 197

Vedi mio Uomo di Genio, 6a ed., p. 77 e mio Delitto Politico, Parte I.

scienze

Pagina 20

Marro (o. c., p. 350) ne trovò il minimo, a Torino, 1 su 500, fra i cacciatori, ombrellai, preti, studenti, maestri, pescatori.

scienze

Pagina 238

Noi siamo (ripetevano costoro ad un amico di Pitrè) benedetti da Dio: lo dicono li Vangelii de la Missa (Fiabe, III, 1875, p. 50). - Per altri esempi

scienze

Pagina 263

P. Molmenti, I banditi della repubblica di Venezia. Firenze, R. Bemporad e figlio, 1896.

scienze

Pagina 267

P. Molmenti, I banditi della repubblica di Venezia. Firenze, R. Bemporad e figlio, 1896.

scienze

Pagina 267

Negli ultimi anni P. Molmenti, I banditi della repubblica di Venezia. Firenze, R. Bemporad e figlio, 1896. del papato di Clemente XIV si registrarono

scienze

Pagina 267

Vedi Lestingi, L'Associazione della Fratellanza (Arch. di psichiatria, vol. V, p. 452).

scienze

Pagina 295

Quanto alle altre cause economiche troviamo 19 sommosse operaie, cioè il 13,4 p.%; e 13, cioè il 9,1 p.%, provocate da leggi di carattere finanziario

scienze

Pagina 305

Ed ecco nuove ragioni perchè in parecchi siti, p. es., Firenze, la collina non è più così favorevole al genio come in altri tempi.

scienze

Pagina 307

sottoporli p. es. al Giurì, ecc.

scienze

Pagina 317

Archivio di Psichiatria e scienze penali, fasc. I e II, 1880: Sostitutivi penali dell'avv. Ferri, p. 224.

scienze

Pagina 351

In Baviera vi sarebbe 1 condannato ebreo ogni 315 abitanti, ed 1 cattolico ogni 265. - Nel Baden, per 100 cristiani, 63,6 ebrei (Oettingen, p. 844).

scienze

Pagina 39

un mestiere (Joly, Le combat contre le crime, p. 91).

scienze

Pagina 395

Scuole. - Prima d'ogni altro si devono sopprimere le scuole carcerarie che abbiamo visto (p. 133) favorirvi le recidive e somministrare a spese degli

scienze

Pagina 396

(Handb. der vergleich. Statistik, 1875, p. 130).

scienze

Pagina 40

Studiando, nel grande carcere cellulare di Torino, i graffiti, e gli scritti dei detenuti Palinsesti del carcere. 1889, p. 21, 56. vi scopersi che

scienze

Pagina 455

Palinsesti del carcere. 1889, p. 21, 56.

scienze

Pagina 456

Palinsesti del carcere. 1889, p. 21, 56.

scienze

Pagina 456

«M... L... saluta P... - Mio caro P... fammi sapere il modo con cui dovrò fare riguardo al confronto» Gallo richiesto all'assise come essendo in

scienze

Pagina 456

Vediamo, p. es., come ce li dipinge un imparziale straniero, Thomas (Cannibals and convicts, 1886), de visu:

scienze

Pagina 471

Relazione della Commissione Parlamentare sui provvedimenti di P. S., 1875.

scienze

Pagina 476

«Le classi colte civili, dice Taiani, parlando dei Calabresi (Rendic., p. 112), non sono mai rappresentate nel giurì»; infatti, una numerosa serie di

scienze

Pagina 483

Gualda' povro reo, ecc. Cosa ha fatto? ecc. Eh! Cuasi nulla - Ha strozzato'r suo padrone (Cento sonetti. Neri Tanfucio. Firenze, 1873, p. 39).

scienze

Pagina 508

, oltrechè ha materialmente un numero maggiore di epilettici (10%, p. es., nei borsaiuoli), che non gli uomini normali, e una maggior proporzione di tipi

scienze

Pagina 514

Tale è l'influenza dell'eccessivo calore, negli stupri, ferimenti e assassini, ribellioni (Vol. III, p. 6-7-17), le azioni dell'alcool e dell'eredità

scienze

Pagina 517

, ma aumentano e perfino ne creano altri, come bancarotte, truffe. Questo può dirsi anche delle altre cause perchè se, p. es., la densità maggiore è pur

scienze

Pagina 517

pubbliche amministrazioni (p. 112) e quando è caro aumenta i rei contro la proprietà (certo per procurarsi i mezzi di acquistarne), pure presenta la strana

scienze

Pagina 518

Tissot dichiara che è impossibile trovare un rapporto morale tra il delitto e la pena (Introduct. phil. à l'etude du droit penal, 1874, p. 375).

scienze

Pagina 521

chiama «sistema razionale di penalità» (2ª ed., 1891, p. 457 e segg.) modificandolo.

scienze

Pagina 588

Archivio di Psichiatria, 1895, vol. XVI, p. 462.

scienze

Pagina 628

Dr Carlo Ascoli, Sullo sviluppo del dente del giudizio nei criminali («Archivio di Psichiatria», 1896, vol. XVII, p. 205).

scienze

Pagina 631

Prof. P. Pellacani, Cranii di grassatori omicidi del Museo Anatomico di Bologna («Atti dell'XI Congresso Medico Internaz.», 1895, vol. V, p. 22).

scienze

Pagina 632

Dr P. H. J. Berends, Eenige Schedelmaten van Recruten, Moordenaars, Paranoiisten, Epileptici en Imbecillen. Nijmegen, W. Fellinga, 1896.

scienze

Pagina 633

Genod, Le cerveau des criminels (Storck e Masson 1894), recensito da Mingazzini nell'«Archivio di Psichiatria», 1895, vol. XVI, p. 156.

scienze

Pagina 635

Psichiatria», 1896, vol. XVII, p. 38).

scienze

Pagina 640

. IV, «Arch. di Psich.», 1895, vol. XVI, p. 328).

scienze

Pagina 640

D'Abundo, Le impronte digitali in 140 criminali («Arch. di Psichiatria», 1895, vol. XVI, p. 202).

scienze

Pagina 641

Dr Marco Pitzorno, Esame di un delinquente («Giornale della R. Accad. di medicina di Torino», 1895, p. 439).

scienze

Pagina 646

La corona allude al Presidente del tribunale, e forse al suo tocco, la vipera indica il P. M., perchè, diceva un contajuolo, il pubblico accusatore

scienze

Pagina 653

Dr P. Penta, La genesi corticale dell'epilessia («Atti dell'XI Congresso Medico Internaz.», vol. IV, pag. 95).

scienze

Pagina 663

Compendium of the Tenth Census (1880) of the United States, P. II, pag. 1659. - Devo questi dati al fondatore del primo laboratorio d'economia

scienze

Pagina 72

fra i detenuti per omicidio 95 p. 1 milione erano nati negli S. Uniti

scienze

Pagina 82

PlanctLégendes de l'ancien Testament, p. 121-122.

scienze

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca