Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eta

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'uomo delinquente

468762
Cesare Lombroso 50 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Su 1000 trovatelli a Bordeaux ne morirono in 10 anni 729. A Mosca in 94 anni entrarono 367.788 trovatelli, di cui morirono in tenera età 288.554, il

scienze

Pagina 181

«7º e 8º Due ragazzi in tenera età».

scienze

Pagina 196

avvenga un matrimonio in età precocissima.

scienze

Pagina 201

Età dei parenti. - Venne questa studiata nelle varie classi di criminali dal Marro.

scienze

Pagina 207

Molto più significativi furono i suoi studi sull'età dei genitori in rapporto alle tendenze dei delinquenti.

scienze

Pagina 207

Una prima indagine fece egli rispetto all'età a cui morirono. Pare che fra i genitori dei criminali non solo la fecondità ma anche la vita si

scienze

Pagina 207

Marro esaminava poi l'età della madre (vedi Atlante).

scienze

Pagina 208

Proporzionalità delle madri dei normali, delinquenti ed alienati nei vari periodi di età all'epoca della loro nascita (Vedi Atl.).

scienze

Pagina 209

Fra i ragazzi il cui padre aveva un'età minima, sotto i 26 anni, abbiamo il massimo delle condotte cattive ed il minimo delle buone.

scienze

Pagina 209

Per confrontare questi dati coi normali Marro studiò la condotta nella scuola, e il carattere ivi spiegato da 917 allievi, in rapporto all'età dei

scienze

Pagina 209

Condotta in iscuola degli allievi in rapporto all'età della madre.

scienze

Pagina 210

dalle più giovani; e tal qualità va via declinando col crescere dell'età della madre che genera, sebbene nelle condotte cattive non si noti quasi

scienze

Pagina 210

Confrontando i delinquenti coi normali, Marro notava la minor frequenza dei matrimoni corrispondenti per età fra ambi i genitori, mentre negli

scienze

Pagina 210

Rispetto agli scuolari notava che coll'età bassa di entrambi i genitori si combina il minimo delle condotte buone ed il massimo delle buone

scienze

Pagina 211

Quanto all'età dei parenti i due sessi si ravvicinano salvo una minor proporzione nelle madri vecchie dei truffatori. Di modo che, se fosse lecito da

scienze

Pagina 212

Su 104 fratelli di rei, da lui studiati, 70 erano morti in tenera età; su 100 parenti di rei la fecondità era esagerata in 53, scarsa in 23; su 46

scienze

Pagina 214

Età - Precocità.

scienze

Pagina 215

Età. Precocità. - L'influenza dell'età sul delitto offre una delle poche linee spiccate che lo differenzino dalla pazzia. Chi confronta la seguente

scienze

Pagina 215

Però discriminandola nelle varie età egli ottenne:

scienze

Pagina 217

«La tendenza al furto (continua il Locatelli) si manifesta nell'età più tenera - comincia con piccole sottrazioni domestiche e progredisce man mano

scienze

Pagina 219

Un'altra tendenza dell'età giovanile è quella dell'appiccato incendio (30,8 in Austria, secondo Messedaglia); anche qui alla mente soccorre il fatto

scienze

Pagina 220

Nella vecchiaia, oltre quest'ultima, si notò l'aiuto ai rei, l'infedeltà, la truffa, e, nuova analogia coll'età giovanile, l'appiccato incendio, e il

scienze

Pagina 220

Per farsi un'idea completa della distribuzione del delitto secondo l'età, gioverà questa tabella degli accusati e condannati sopra 1000 abitanti

scienze

Pagina 220

Età in cui i rei incominciarono a delinquere Per stabilire questa età Marro si giovò degli esami originali, nei quali conservava le notizie

scienze

Pagina 221

sono distribuiti nelle varie età che avevano all'epoca della

scienze

Pagina 221

Per stabilire questa età Marro si giovò degli esami originali, nei quali conservava le notizie anamnestiche ricavate dagli interrogatori dei varii

scienze

Pagina 221

Età per sesso. - E l'analogia comincia a trovarsi anche per l'età. Si era detto da quasi tutti gli statisti, che la donna entra assai più tardi

scienze

Pagina 223

In Italia nelle medie annue dal 1885 al 1889 le donne dànno, per rispetto all'età delle condannate e per ogni 100 delitti commessi da uomini, nelle

scienze

Pagina 223

sarebbe tra i 23 ed i 24; e nelle altre età vi sarebbe perfetta analogia fra i due sessi.

scienze

Pagina 223

Subito dopo l'età matura la criminalità femminile raggiunge le più alte proporzioni nell'età infantile (fino a 14 anni), nell'età in cui i caratteri

scienze

Pagina 224

più alte proporzioni nell'età più avanzata, vale a dire quando i caratteri speciali del sesso sono come soffocati dall'età. Infatti fra i condannati

scienze

Pagina 224

Quanto agli aborti e infanticidi, va osservato che, quanto più il paese è civile, tanto più tendono a verificarsi in età precoce; quanto meno è

scienze

Pagina 230

2º La delinquenza femminile raggiunge, confrontata alla maschile (ogni 100 maschi), le più alte proporzioni nell'età più avanzata, poi nell'età

scienze

Pagina 234

premeditati. Tuttavia nel sesso femminile l'età più avanzata supera la giovanile anche negli assassini, omicidi e incendi. Ma l'età media (dai 21 ai 50

scienze

Pagina 234

costume, quanto più il paese è civile; infatti nell'Italia Settentrionale predominano nell'età più giovane, nella Meridionale invece nell'età più avanzata;

scienze

Pagina 235

I pazzi celibi spesseggiano assai più dei rei celibi, perchè essi entrano in età assai più tarda nei manicomi che non i secondi nelle case di pena.

scienze

Pagina 236

Il decennio dopo la restaurazione di Silla fu l'età d'oro dei ladri e dei pirati in Italia (Mommsen, R. Geschichte, 3-53).

scienze

Pagina 277

S'aggiunga l'escludere i fanciulli fino ad una certa età dal lavoro delle miniere, come porta la legge francese del 1874 sul lavoro dei fanciulli

scienze

Pagina 336

1° Senza restrizione di età, di sesso, di religione, di nazionalità;

scienze

Pagina 381

Per questo egli ha cura non solamente di non mischiare assieme ragazzi di differenti età, ma di tenerli anche separati in differenti edifici

scienze

Pagina 436

Vedi questo vol. III, Professioni, sesso, età, pag. 215 e segg.

scienze

Pagina 508

dall'eccessiva continenza, ond'è che si notano sempre nell'età appena pubere, nei paresici od in individui selvaggi o costretti ad una vita celibe o solitaria

scienze

Pagina 508

Le pene secondo la scuola antropologica e secondo il sesso, l'età ecc. del delinquente e il delitto.

scienze

Pagina 557

Ora che abbiamo veduto gli stromenti adatti per la repressione secondo la nuova Scuola vediamone l'applicazione diretta secondo il sesso, l'età e i

scienze

Pagina 557

. III, pag. 395-439); quindi il limite d'età, in cui urge che queste comincino, deve essere portato assai indietro ai 9 anni e protrarsi in caso di

scienze

Pagina 564

E bisogna considerare che sono quasi tutti giovani; e che a questa età si ha il massimo dell'audacia e dell'eccessivo fanatismo, che si raffredda più

scienze

Pagina 565

2. La sensibilità e l'età. - Sperimentando col faradireometro Edelmann il prof. Ottolenghi Prof. Ottolenghi, La sensibilità e l'età («Arch. di Psich

scienze

Pagina 649

Prof. Ottolenghi, La sensibilità e l'età («Arch. di Psich.», 1895, vol. XVI, pag. 540).

scienze

Pagina 650

La sensibilità dolorifica è deficientissima nelle prime età (dai 9 ai 14 anni) essendo ottusa (cioè maggiore di 90 cent. di Volt) nel 68-70%; invece

scienze

Pagina 650

emigrazione anche qui come già vidimo in Francia una selezione a rovescio, salvo che però la differenza provenisse dall'essere l'età degli emigranti quella

scienze

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca

Categorie