Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diceva

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'uomo delinquente

470416
Cesare Lombroso 21 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ricchezza ottenuta senza sforzo somiglia al denaro ottenuto col giuoco e fa nascere i medesimi sentimenti. È la fortuna, diceva il commissario di Cette

scienze

Pagina 164

delitto; uno diceva: È Dio che ci dà questo istinto di rubare; un altro: I delitti non son peccati perchè anche i preti ne commettono, oppure: Ho peccato

scienze

Pagina 172

famiglia. «Io non ne so il perchè, diceva, vorrei, ma non posso, ciò è più forte di me, e mi ripugna».

scienze

Pagina 195

da quel Zucchi chè rubò alle Assise per farsi porre in prigione. «Dal 1852 in poi, diceva egli, ho passato in carcere 20 anni: l'amnistia mi ha fatto

scienze

Pagina 254

gustato cibarie tanto sapide e sostanziose. In altro stabilimento, una femmina aveva fatto considerevoli risparmi sulla razione del pane, affinchè, diceva

scienze

Pagina 255

, Tortora furono spinti al brigantaggio dai maltrattamenti impuniti dei loro paesani. - I caffoni (diceva alla Commissione d'inchiesta il Govone) veggono

scienze

Pagina 269

Testè il procuratore del Re a Lucera diceva: «A far diminuire i reati sul Gargano, ad impedire gli ammutinamenti popolari in Montesantangelo, ove il

scienze

Pagina 360

Lord Derby diceva:

scienze

Pagina 361

Miss Carpenter che dedicò loro l'intera sua vita diceva: «Sono grandi fanciulli che la società deve governare come governa i fanciulli».

scienze

Pagina 408

Anche adulti i rei devonsi considerare come fanciulli Miss Carpenter che dedicò loro l'intera sua vita diceva: «Sono grandi fanciulli che la società

scienze

Pagina 408

, piazzaiuole, delle grandi città. - «I ragazzi che fanno il male (diceva un maestro a Joly) non sono mai soli; e quando sono insieme nol sono mai per

scienze

Pagina 413

L'aristocrazia della scienza, che Aristotele diceva impossibile, ma che pure domina da molti secoli in China, è la sola che possa star a petto della

scienze

Pagina 443

dati storici e statistici chiamati a favore di quella teoria le sono proprio contrari. Si diceva che una gran parte delle fiorenti colonie americane

scienze

Pagina 468

«A me non resta che mettermi una corda al collo! diceva innanzi al Tribunale di Firenze uno sciagurato sottoposto alla sorveglianza, che era stato

scienze

Pagina 480

. -Coppa, Masini, Tortora, furono spinti al brigantaggio dai maltrattamenti impuniti dei loro paesani. - I caffoni (diceva alla Commissione d'inchiesta il

scienze

Pagina 50

diceva: «Quando ci vien quell'ispirazione non possiamo resistere» (Vol. II).

scienze

Pagina 514

ora esistono sempre) nei quali appunto anche alla sola logica astratta appare manifesta, come diceva il Carrara, la necessità di una «coercizione

scienze

Pagina 574

Applicazione alle perizie psichiatriche. - I medici legali, i penalisti pratici che, sentendo viva, come ben diceva il Majno Commenti di nuovo codice

scienze

Pagina 601

La corona allude al Presidente del tribunale, e forse al suo tocco, la vipera indica il P. M., perchè, diceva un contajuolo, il pubblico accusatore

scienze

Pagina 653

insensibilità era attestata anche sia dalla pratica del tatuaggio sia da altri fatti: uno p. es. si ero applicato chiodi dentro le scarpe, perchè, diceva

scienze

Pagina 666

Macé diceva (Un joli monde): è raro che la fame meni al furto; il giovinetto ruba coltello e sigari, e, fra i commestibili, l'adulto ruberà liquori

scienze

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca

Categorie