Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: b

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'uomo delinquente

467553
Cesare Lombroso 22 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

B. N. Tarnowski, Jurisdiceswsy Westnick, 1889.

scienze

Pagina 132

Su 100 donne condannate per delitto politico in Russia, 75 erano colte, 12 sapevano leggere e scrivere e 7 analfabete B. N. Tarnowski, Jurisdiceswsy

scienze

Pagina 132

. Bousegni a 18 anni, Boulot a 17, La Brinvilliers a 18 anni, Boulot a 12, Dombey a 7 1/2 anni era ladro, a 12 ladro e sacrilego. Salvatore B., che mi

scienze

Pagina 218

B. Scalia, Storia della riforma delle carceri in Italia, 1868, pag. 288.

scienze

Pagina 262

Stinche ed in quello delle carceri di Parma, B. Scalia trovò accennato a soprusi simili a quelli dei camorristi, specialmente in occasione dei giuochi, e

scienze

Pagina 262

, 20.000 erano figli di stranieri (B. Scalia).

scienze

Pagina 282

. Barck, The Dang. Classes, 1871. Su 38000 detenuti in America, 20.000 erano figli di stranieri (B. Scalia).. Gli emigranti abbruzzesi formarono il

scienze

Pagina 282

3° a) Dispensari medici; b) Minestre gratuite; c) Emigrazione e migrazione.

scienze

Pagina 381

2° a) Case missionarie; b) Conventi; c) Diffusione della propaganda per la temperanza; d) Scuole domenicali e scuole per gli stracciati;

scienze

Pagina 381

Mezzi. - 1° a) Organizzare agenzie per scoprire i bambini orfani o vagabondi; b) Asili notturni gratuiti; c) Grandi case industriali; d) Piccole case

scienze

Pagina 381

rito, del Dio di Roma che della virtù, se no sono soppressi; - così uno dei massimi scopi di D. Bosco era di creare dei preti salesiani - come di B

scienze

Pagina 393

padre, rispose che era un boia di cancelliere al tribunale, che bisognerebbe impiccare; un altro, parlando di sua madre, disse che era una b...scia, che

scienze

Pagina 417

cosa. Non c'è niente di più semplice e facile. L'a equivale ad un colpo, il b a 2, il p a 16, il z a 26.

scienze

Pagina 455

«Nell'anno 1883, un liberato s'innamorò della signora B., venditrice di liquori, e siccome ella non corrispose subito alla sua fiamma, egli le bruciò

scienze

Pagina 473

, eruditissimo, gli era morto per rammollimento cerebrale. B... eletto da ben 10.000 voti, era da anni malato di mania, o, meglio, demenza ambiziosa

scienze

Pagina 552

siasi notato in Inghilterra un forte aumento di delinquenti nel 1861-62, come nel 1834, in seguito alla deportazione (B. Scalia, op. cit.) I delinquenti

scienze

Pagina 64

crebbero come 4 ad 8 in confronto degli altri; mentre in Inghilterra sono come 1 a 8 (B. SCALIA, 1874).

scienze

Pagina 65

Dr B. Nardelli, Atti dell'XI Congresso Medico Intern., 1895, vol. IV, pag. 132.

scienze

Pagina 657

2. Degenerazione psichica, criminalità e mortalità da alcoolismo Dr B. Nardelli, Atti dell'XI Congresso Medico Intern., 1895, vol. IV, pag. 132

scienze

Pagina 657

b) C. sensoriali. - La sensibilità tattile studiata in 59 risultò media in 33 (55,9%), scarsa in 20 (33,9%), fine in 6 (10,02%).

scienze

Pagina 662

1. Forme. - Epilessia convulsiva motoria fu riscontrata in 31; epilessie psichiche in 76, così suddivise: a) Vertigini, assenze 20; b) Atti

scienze

Pagina 662

b) Prevalgono nel delinquente le forme di epilessia psichica, e fra le epilessie psichiche prevale l'iracondia morbosa epilettica, che è in

scienze

Pagina 663

Cerca

Modifica ricerca

Categorie