Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vuole

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663178
De Marchi, Emilio 13 occorrenze

di donna Cristina. - Notus in Judea Che cosa vuole l'elegante ufficialetto? la mia benedizione? - Vuole, vuole, veramente non saprei come dire. Se

prosa letteraria

di sé, mentre stirava i lenzuoli sul letto. - Càpita in una bella condizione, se Dio vuole! Se si deve giudicare dalle scarpe e dalle calze

prosa letteraria

nulla che avvilisca tanto i fatti, quanto il non poter parlare con chi si vuole e quando si vuole. - Ebbene, che cosa è accaduto, madre santa

prosa letteraria

il resto a babbo morto, col tempo che fa, possono indorare le vecchie corone, che, senza lo splendore del metallo, nessuno le vuole piú nemmeno per

prosa letteraria

Enrichetta. - Creda pure, contessa, che l'orario è una dura necessità, come ci vuole una scala per andar al piano di sopra; ma non è escluso che un uccellino

prosa letteraria

il non poter morire, quando si vuole. Dio sa se io vorrei essere sotto la terra da dieci anni! almeno sarei morta nell'illusione della mia felicità

prosa letteraria

, quando non c'è una ragione piú forte che spinga a far diverso, la necessità naturale vuole che si continui a far quel che si è sempre fatto, cosí non

prosa letteraria

non da poco a metter le foglie, comparve ad un tratto ricco dei suoi frutti. E quasi se ciò non bastasse, si vuole che in questo bosco un fanciulletto

prosa letteraria

Sicilia, o in Sardegna, un di quei posti che nessuno vuole, che sembran fatti apposta per seppellirvi un uomo, dove arrivi sconosciuto, non desiderato

prosa letteraria

con piú coraggio. Fabrizio finse acconciarsi e disse: - Come vuole, signor conte. Del resto, creda pure, che quando non si dà nulla e non si ha nulla

prosa letteraria

speranze. Credevo proprio che sarebbe stato l'anno buono di coronare il nostro amore, ma Dio non vuole: pazienza! Sarei un cattivo figliuolo, se

prosa letteraria

. "Un assassinio? una strage? un duello? Ci vuole un bel coraggio a liquidare con un delitto o con una elegante pantomima il crudele dolore dell'anima

prosa letteraria

la base della felicità, come pei poveri si vuole che sia il ventre, don Lorenzo faceva gran conto sul suo caffè caldo delle tre, anch'esso un piccolo

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677893
Mantegazza, Paolo 5 occorrenze

della vita al di là può guidare le anime del volgo, che formano sempre la grande maggioranza di un popolo e condurla dove vuole collo scudiscio della

prosa letteraria

paese è padrone di innalzare ad un caro morto, anche un tempio, se lo vuole. - Ma andiamo nel Panteon: là non troveremo più cadaveri, ma dei morti

prosa letteraria

spettatore vuole crescere l'intensità del piacere, che prova in qualunque delle scene del teatro, preme sul più, e la sua sensibilità cresce secondo la

prosa letteraria

portano un timbro, quello del ministro delle finanze, e dove in una linea lasciata in bianco, ognuno scrive il proprio nome e la somma che vuole. Il

prosa letteraria

si vuole, dirigendo sulla fiamma o sugli oggetti che bruciano una forte corrente di gas, che in pochi istanti spegne la fiamma e l'incendio. Ma

prosa letteraria

Teresa

678401
Neera 6 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: - Che mai vuole che facciano alle loro case? se non possono nemmeno coricarsi in questa notte sciagurata! - È vero; è vero; ma le donne non le posso

prosa letteraria

colore e portano sulla schiena certe righe azzurrine che sembrano ricami di ciniglia ... un orrore ti dico! - Ne vuole una piantina? - Volentieri

prosa letteraria

Pagina 106

voluto andare sull'argine ... - Che vuole? Un uomo è un uomo; ci sono tutti laggiú; il sottoprefetto, il sindaco, il tenente ... - E la campana, mio Dio

prosa letteraria

Pagina 13

lettuccio, dove almeno riposerebbe. - Saltato o strisciato? - chiese Luminelli, appoggiandole la punta delle dita sul dorso. - Come vuole. Fecero mezzo

prosa letteraria

Pagina 254

vuole, dove vuole! E una quantità di riflessioni dolorose vennero ad assalirla, così che trovossi paralizzata nel momento dell'addio. Parve fredda

prosa letteraria

Pagina 269

sua meraviglia, al contrario l'accentuò: - Ti ha scritto ancora? Che vuole? - Nulla. La pretora crollò il capo. Teresina soggiunse: - È ammalato

prosa letteraria

Pagina 313

Cerca

Modifica ricerca