Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stava

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663192
De Marchi, Emilio 22 occorrenze

Blitz, il povero pessimista sporco . La vigilia dell'Epifania mentre stava sciacquando il vecchio gamellino sul davanzale della finestra (la campagna

prosa letteraria

spavento di quei di casa aveva scompaginate, e, vedendo che il figliuolo stava bene e non aveva bisogno di nulla, soggiunse: - Oggi è festa, e son tre

prosa letteraria

' Idealismo, al quale stava per aggiungere una lunga nota sulla virtú educativa del dolore, suggeritagli dalle malinconie delle ultime esperienze. Facile

prosa letteraria

riscaldare alla stufa, stava scrivendo nel suo studio a Cremona alla luce d'una lucerna, che faceva lume a una giornata nebbiosa, piovigginosa, triste come la

prosa letteraria

peccati . La Lisa non avrebbe finito cosí presto dal predicare, se la mamma, facendole un vivo segno colle mani, non l'avesse avvertita che Giacomo stava

prosa letteraria

, e svolazzano i pensieri di chi fugge al rumore delle cose. Giacomo, che era nato e cresciuto quasi all'ombra del santuario, stava descrivendone la

prosa letteraria

; talché nella fantasia affettuosa di Giacomo la cicogna dell'armadio stava quasi ad esprimere il buon genio della casa, l'amore che si sacrifica per

prosa letteraria

) rianimata dal pensiero di essere utile, contenta di vedere un po' di pace tornare in famiglia, stava per ritrovare la sua antica alacrità di spirito

prosa letteraria

. Il Manetta, che stava, come si è detto, seduto sulla pietra del camino, stretta la lucida testa nelle mani ruvide e logorate dalla terra, quando

prosa letteraria

occupazioni, che, se non è la morte, è per lo meno idiotismo laureato. Stava una mattina raccogliendo alcuni pochi libri in una cassetta (quei pochi che

prosa letteraria

piedi della salita, s'incontrò nel ragazzetto, che aveva portata la lettera all'avvocato. - Gliel'hai consegnata a lui, Paolino? - Sí, stava bevendo il

prosa letteraria

ombreggiato da antichi platani, che stava davanti alla vecchia chiesa della Madonnina. Il Rebecchino venne ad aprire la portiera. - Siete qui? - chiese la

prosa letteraria

tornata la signora contessa? - Sí, signor conte. - Digli che l'aspetto qui. Nel breve intervallo che rimasero ancor soli, l'avvocato, che stava

prosa letteraria

azioni degli uomini. Mosse due o tre passi traballanti e molli nello spazio che stava tra lo scrittoio e la massiccia libreria di mogano, aprí le

prosa letteraria

ortografica? Il pretino timido, che stava attento a non commettere errori di convenienza, si scosse, dètte una lavatina asciutta alle mani, le aperse

prosa letteraria

umidiccia, cercava di riprendere sonno, quando di nuovo sentí la voce che lo chiamava. Stava per rispondere: presente: e in quella alzò la testa dal cuscino

prosa letteraria

a guizzare nella tempesta dei pensieri. Stava immobile, cogli occhi perduti in una lenta stupefazione sulla campagna coperta di neve, o fissi alla

prosa letteraria

giorni alle Fornaci a chieder notizie; non potendofarlo, cercava cogli occhi i neri fumaioli nel candore della neve e dalla sua finestra stava molto

prosa letteraria

rimossa la gran montagna di libri e di fogli scritti che vi stava sopra, e, sedendosi accanto a me, dopo avermi battuto famigliarmente colla mano sui

prosa letteraria

la catena che stava legata alla corda del pozzo, in preda alla frenesia dell'animo sconvolto, cominciò a battere sulla pietra colla violenza fanatica

prosa letteraria

che il partito intransigente stava preparando per le prossime elezioni amministrative. Già da qualche tempo i vari partiti conservatori, di fronte alle

prosa letteraria

fragore del carro, che il Pasqua stava allestendo nella corte per la partenza. Si mosse, fece due volte il segno della santa croce, si alzò, trangugiò un

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677901
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze

si stava realizzando il sogno più alto della sua vita, quello di visitare la capitale planetaria, facendo nello stesso tempo il giro del mondo. No

prosa letteraria

visitati. Un giovane gracile, pallido e sottile stava per l'appunto aspettando la chiama. Il pneumologo lo invitò a svestirsi e quando fu del tutto nudo

prosa letteraria

chiesero, se si potesse vedere il Direttore generale dell'isola, ed essi furono introdotti subito nel suo salotto, dove stava studiando. Avevano per lui una

prosa letteraria

. - Occorre per tutta la notte luce triplicata. In una sezione speciale stava scritto: Accidenti. E il campanello chiamava l'operaio sull'Attenti

prosa letteraria

Teresa

678448
Neera 20 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

arruffato, sul quale stava in permanenza il tradizionale berretto rosso dei paroni del Po. - Noi facciamo il nostro dovere, Toni, e il resto alla

prosa letteraria

della pretora faceva, tratto tratto, trasalire la fanciulla. Ella rifletteva ora a tutti quei figli nati senza amore, mentre nel suo cervello stava

prosa letteraria

Pagina 106

questo. - È un dono della mia padrona di casa. Gentile, nevvero? - Oh! gentilissima ... Stava per soggiungere qualche altra cosa, ma si fermò; prese una

prosa letteraria

Pagina 121

? Il fratello del sindaco, quel pezzo di uomo che pareva il ritratto della salute? ... In un jesus, nemmeno il tempo di dire amen; stava leggendo una

prosa letteraria

Pagina 13

Teresina. La fanciulla stava a udire, imbarazzata, divisa tra due pareri. La signora Letizia soggiunse: - Mi farà compagnia lungo la strada. La mamma voleva

prosa letteraria

Pagina 136

Teresina si sentì quasi sola, un pensiero venne a tenerle compagnia - il solito pensiero che da un mese le stava fisso nel cervello, che la accompagnava

prosa letteraria

Pagina 150

prima, alla finestra, aveva inutilmente invocate. Stava bene dappertutto, nel corpo, nell'anima, nel cuore. Un'armonia dolcissima correva da' suoi

prosa letteraria

Pagina 165

nel cortile e se ne stava per dieci, per quindici minuti in estasi gustando quell'isolamento che le permetteva di dedicarsi tutta a lui. Né freddo, né

prosa letteraria

Pagina 180

, quella di pettinarsi, di vestirsi, di lavorare; passavano tutte le ore, lente, orribili. Teresina stava male; il cuore le doleva da scoppiare, oppure

prosa letteraria

Pagina 197

, con una indignazione veramente sentita; talché la fanciulla a capo chino, stava come la piú gran colpevole, non osando nemmeno piangere. Anch'ella

prosa letteraria

Pagina 240

l'irritazione della folla, ritirò la mano dalla spalla del suo ballerino; stava per dirgli: sono stanca. In quel momento, uno dei quattro veneziani in

prosa letteraria

Pagina 254

il suo volto emaciato, per i suoi begli occhi che si spegnevano nell'atonia; per il suo povero corpo che, dopo aver vissuto come una pianta, stava

prosa letteraria

Pagina 269

. Gli stava accanto immobile, cogli occhi fissi, come un cane fedele davanti al suo padrone. - Ti aspetteranno a casa ... - Oh! ancora un minuto

prosa letteraria

Pagina 284

stava la Calliope, quella stramba, nemica degli uomini, a cui faceva gli sberleffi come un monello, dietro le ferriate del piano terreno. Si fermò

prosa letteraria

Pagina 29

, stava ritta ai piedi del letto, guardando il medico. Il signor Caccia, serio, imbronciato, aspettava. L'esame fu lungo e minuzioso. Incominciò con

prosa letteraria

Pagina 299

scarno, senza guardarlo, con una rassegnazione dolorosa. Aveva un abito giallino, povero, che le stava male. Lo sapeva; ma non se ne curava. Odiava le

prosa letteraria

Pagina 313

, stava a guardare il suo unico maschio, il rampollo che doveva trasmettere alle future generazioni l'ingegno dei Caccia, rimasto fino allora

prosa letteraria

Pagina 46

chiuse. Ma poi, attraversando il paese, fu un trionfo. Luzzi, che stava sul caffè fumando un sigaro, la scappellò così profondamente ch'ella si sentì

prosa letteraria

Pagina 60

nicchietta calda, nella quale la fanciulla affondava con delizia. Stava voltata di fianco, colle mani raccolte sul petto, i ginocchi un po' rialzati, la testa

prosa letteraria

Pagina 74

forme di feltro sulle panchine di piazza per farle asciugare; la modista, quella gingillona, stava sulla soglia del suo negozio occhieggiando. Tutto

prosa letteraria

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca