Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrisse

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663171
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

terribile per tutti. Quando Giacinto seppe che donna Fulvia di Breno era interessata a fargli del bene, le scrisse una lunga lettera piena di suppliche

prosa letteraria

Giacomo. Finalmente egli scrisse che sarebbe ritornato, e ritornò veramente, piú bello nella bella camicia rossa del garibaldino, che non fosse stato

prosa letteraria

l'amministrazione, e scrisse allo zio prete a Celana che per il nuovo anno scolastico credeva piú utile rinunciare al posto del collegio per attendere

prosa letteraria

penna in mano, e, senza aspettare i consigli della solita prudenza, colla furia di un Bonaparte, che segna sul tamburo un bollettino di guerra, scrisse

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze

Avicenna, medico arabo, a cui fu innalzata questa statua, non per la farraginosa compilazione polifarmaca di mille ricette, ma perchè scrisse, che la

prosa letteraria

dalla giustizia universale; ma nel secolo XX la scuola di Edison scrisse un altro libro sulle applicazioni dell'elettricità, che esercitò un'influenza

prosa letteraria

scrisse: Fanciullo ladro di un'arancia. Tutti i sette firmarono il foglio e l'accompagnatore lo prese e se n'andò col monello, che senza opporre resistenza

prosa letteraria

Teresa

678635
Neera 4 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dei piccoli fogliettini inglesi, come li adoperava lui. Scrisse: che era felice della bella improvvisata, che per quella aveva passato il piú gaio

prosa letteraria

Pagina 180

. L'avvenire gli apriva uno spiraglio nuovo; un leggero pungolo d'ambizione accrebbe la fermezza dei suoi pensieri. Scrisse alla fanciulla: "Ho

prosa letteraria

Pagina 224

scopo che quello di farglielo amare maggiormente. Teresina pensò che egli pure soffriva, che era solo, senza famiglia, senza amore, e gli scrisse una

prosa letteraria

Pagina 284

cristallino, di una limpidezza d'acqua. Scrisse alla mamma "la zia Rosa è tanto buona quanto bella". Ma chi era il giovinetto lungo e magro, coi calzoni

prosa letteraria

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca