Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scienze

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'ANNO 3000

677895
Mantegazza, Paolo 6 occorrenze

esprimere i proprii pensieri nella lingua cosmica, gli elementi di fisica, di chimica e di scienze naturali, che possono riuscire più indispensabili alla

prosa letteraria

, rappresenta tutte le branche delle scienze, delle lettere e delle arti, e non hanno altro obbligo che di trovarsi in Andropoli una volta all'anno, e

prosa letteraria

Faimali. Entreranno sulla scena belve scomparse da secoli dal nostro pianeta e gentilmente prestate dall'Accademia delle scienze. TEATRO BOTANICO. - La

prosa letteraria

Il museo di Andropoli. - La Galleria e i peripatetici. - La sezione delle scienze naturali. - Gli uomini possibili. - L'analisi e la sintesi messe

prosa letteraria

supremo Consesso delle scienze, se abbiano o no il diritto di trasmettere la vita ad altri uomini. Prima però di attraversare l'Europa e l'Asia per

prosa letteraria

nelle piazza si innalzavano superbi il Palazzo del Governo, l'Accademia delle scienze e delle lettere, l'Accademia delle arti belle e il Tempio della

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca