Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: propri

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663169
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

che non fosse necessaria. La dolce e poetica pigrizia dell'età giovanile, che ama tanto sedere all'ombra dei propri pensieri, era troppe volte e troppo

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677899
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

si vede e che negli antichi Musei del secolo XIX non si era neppur sognato di fare. Ogni animale ha cioè accanto a sè i propri parassiti, che sono

prosa letteraria

Teresa

678622
Neera 4 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, l'ubbidienza al sesso forte, la ricognizione spontanea dei propri doveri messi a fronte coi diritti dell'uomo, allora la fanciulla si sentiva così

prosa letteraria

Pagina 136

bene dei propri figli, è assai duro il vedersi così male corrisposti, come lo dimostra un giovane che non ha né puntiglio, né delicatezza, né cuore

prosa letteraria

Pagina 212

, l'esattore riprese coraggio. Pronunciando con tanta risolutezza un "giammai", si sentiva riabilitato ai propri occhi; gli sembrava un atto pubblico che

prosa letteraria

Pagina 240

, sentendosi prendere alla gola da un rantolo convulso; trovando in se stessa, nella tardiva rivelazione dei propri sensi, l'enigma della vita, che le era

prosa letteraria

Pagina 299

Cerca

Modifica ricerca