Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potere

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663168
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

materna, che aveva sul diavolino di casa di Breno un potere spirituale non privo di fascino. E dall'altra parte un po' per simpatia, un po' per forza di

prosa letteraria

boccone, che egli non sapeva né rompere, ne inghiottire. Sentendosi il cuore pesante e tormentato, cosí ch'egli temette per un momento di non potere piú

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677895
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze

giardini. Sul vestibolo di architettura greca si leggono queste parole: Volere è potere, ma a patto di sapere. Maria lesse questo motto con sorpresa e con

prosa letteraria

. Nessuna ambizione, nessuna lotta per il potere, che abbiamo tutti quanti per un giorno; nessuna invidia. Che ve ne pare? Paolo non voleva umiliare un

prosa letteraria

, come per l'istruzione; per la guerra come per tutti gli ordinamenti della vita pubblica. Il potere era distribuito fra centinaia e migliaia di

prosa letteraria

Teresa

678727
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che lo aveva cercato. Quest'ultima considerazione, la piú futile, ebbe il potere di calmarla. Disse i numeri a voce alta, chiara, reagendo con un

prosa letteraria

Pagina 165

compassione, spoglio d'ogni potere, in balia dell'unica figlia che gli era rimasta accanto. E quella figlia non era la prediletta; l'aveva anzi

prosa letteraria

Pagina 313

Cerca

Modifica ricerca