Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: porta

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663190
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

provveduto anche a sé: perché il bene che fai è quello che ti porta. In questa coscienza dell'uomo buono e benefico, insieme alla pace, siede la

prosa letteraria

mettersi in grado di guadagnarsi la sua vita; ma l'idea che madamisella, uscita dalla porta, avesse a rientrare dalla finestra, bastava a irritare le

prosa letteraria

del Rebecchino e delle altre persone di servizio, che non conoscevano i segreti motivi di questa schiavitú. Essa avrebbe potuto uscir dalla porta ed

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677892
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

sui vagoni la merce comprata con un indirizzo. Nessuno la porta da sè, perchè una società si incarica con appositi impiegati di far ricapitare nelle

prosa letteraria

Teresa

678558
Neera 4 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giovane. Però senti, conosci il professor Luminelli, quello che fa la quarta e la quinta? che è d'Ostiano? che porta gli occhiali? ... No? ... che va

prosa letteraria

Pagina 106

fondo alla chiesa, verso la porta maggiore; ma un gruppo di contadini, in piedi, glie ne toglieva la vista. Allora fissò gli occhi, distratta, sui

prosa letteraria

Pagina 150

dieci, essendo rientrato il padrone di casa, si sprangò la porta; i coniugi si ritirarono nella loro camera. Era il momento decisivo. Abbattuta sopra una

prosa letteraria

Pagina 165

compresa della necessità di non tradirsi. Egli le accompagnò fino alla porta di casa, stringendo la mano a tutte; stringendola a Teresina in modo

prosa letteraria

Pagina 180

Cerca

Modifica ricerca