Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pianto

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663168
De Marchi, Emilio 9 occorrenze

opprimente passione, al primo sfogo ch'ella fece per parlare, ruppe in un pianto cosí sfrenato che la povera Fulvia rimase fredda e come allibita

prosa letteraria

cosí brutalmente che la misera donna cadde per la violenza dell'urto col viso sui cuscini, dove non trattenne piú nessuna voce di pianto. Il gran

prosa letteraria

violenza della naturale compassione, gli occhi le si fecero grossi di pianto. Giacomo ordinò con tono frettoloso e sostenuto che la mettessero a letto

prosa letteraria

braccia, quei piedi nudi illividiti, le vesti sciupate, i capelli cascanti sul viso arso dalla febbre, non seppe più trattenere il pianto. Credeva che

prosa letteraria

suo Giacomo. Gli occhi pieni di pianto pareva rispondere: - Tu sei stato la mia consolazione, tu sarai la mia gloria. Tu devi stampare in qualche libro

prosa letteraria

una stanza, detta ab antiquo la stanza delle cipolle, perché pare che una volta servisse di deposito a queste tenere "del pianto umano antiche

prosa letteraria

semplicità di spirito non poteva entrare in tutta la gravità di questi buoi e di questo carro, volendo con una frase interrompere quel pianto nervoso, che le

prosa letteraria

dire Giacomo con un'intonazione cosí profonda che per poco non rasentava il pianto - non è la prima volta che io provo la bontà e la generosità

prosa letteraria

anche cattiva. Ti farò chiudere in una stanza. Vieni, invochiamo insieme la Madonna dei dolori . Celestina, passata la crisi, dette in un pianto dirotto

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

, perchè il pianto di tante creature innocenti era reso ancora più tristo dalla fisonomia angosciosa di quelle donne, che aspettavano dal medico la

prosa letteraria

Teatro del pianto non dà che rappresentazioni melanconiche, ma non mai strazianti, per mettere una nota triste e pur desiderata nella vita dei troppo

prosa letteraria

Teresa

678651
Neera 6 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

faccia lunga e terrea, pallidamente illuminata da due occhi neri, opachi, senza lampo; occhi buoni e tranquilli che avevano pianto molto, che

prosa letteraria

Pagina 13

altro che a gravi dispiaceri, ella proruppe in un pianto così disperato, e si disse cosí ferma nella decisione di sposare Orlandi, che la signora

prosa letteraria

Pagina 212

circondava, ogni mobile, tutto portava le impronte del passato. Qui, aveva letto nascostamente una lettera; là, aveva pensato, pianto, sospirato d'amore

prosa letteraria

Pagina 240

chiudersi in camera, e pianse come non aveva mai pianto da che era al mondo. Pianse le lagrime disperate della giovinezza che muore. Pianse su se stessa, per

prosa letteraria

Pagina 269

non c'era delirio, la convulsione terminava in un pianto dirotto; ma l'impressione per lei era piú forte e si chiudeva quasi sempre con una malinconia

prosa letteraria

Pagina 299

nei lunghi silenzi dove parla il cuore? Hanno pianto, hanno riso insieme? Sanno solamente come mangiano, come dormono? in qual modo il loro spirito

prosa letteraria

Pagina 313

Cerca

Modifica ricerca