Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passato

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663181
De Marchi, Emilio 11 occorrenze

preziose. Non era passato un mese dal dí che aveva sognato di far sedere Celestina al suo fianco, lí davanti a quel camino, e di rinnovare con lei nella casa

prosa letteraria

che all'umano consorzio le virtú del passato non giovin meno di quel che giovin le forze del presente, non essendo, a parer mio, null'altro il

prosa letteraria

fatalità. Nella luce ardente di questo istante presente impallidivano i ricordi del passato. Alla realtà l'animo commosso non sapeva opporre che una

prosa letteraria

passato, che mi vuol bene, che accetta la volontà di Dio; ma non arriva il domani e me la vedo tornar davanti tutta cambiata. Non dorme quasi piú, non

prosa letteraria

casa di suo padre, non piú sua, al passato, ai libri. Al finir della supplenza avrebbe fatta domanda per aver qualche altro posto, in fondo alla

prosa letteraria

pratico della casa, Giacomo non si ricordava d'esser passato mai da questa parte, che era la meno bene esposta e la piú lontana dalle stanze abitate

prosa letteraria

Ronchetto alla Madonnina, non si dissero che poche parole e a lunghi intervalli: il tumulto dei pensieri impediva di parlare. Quando ebbero passato l'Adda

prosa letteraria

. Il tempo non è passato allo stesso modo per noi due: io sono ancora la povera ignorante di una volta, mentre voi avete fatta molta strada, e ne

prosa letteraria

si poteva pretendere ch'egli si distraesse nei giri de' suoi periodi. Altro che "Discorso preliminare"! altro che "la tradizion del passato"! Vipere

prosa letteraria

fiera arsura. Poi si lasciò ricadere in un pesante abbandono. Cominciò a ricordare in nube che un gran dolore gli era passato vicino e gli aveva, piú che

prosa letteraria

femminili e aristocratiche compiacenze, amando in lui, non solo il passato illustre, che sarebbe rifiorito in lui, ma tutti i figliuoli, che esse non

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677783
Mantegazza, Paolo 5 occorrenze

di Spezia, dove gli Italiani dell'anno 3000 hanno come in un Museo raccolte tutte le memorie del passato. Maria fino allora aveva viaggiato

prosa letteraria

udivano, pareva fosse una luce vivissima, che uscendo dalle tenebre del passato lontano, illuminasse le tenebre dell'avvenire ... - Ed ora, - disse

prosa letteraria

sotto i baffi e maciullando di nascosto un'ala di cappone, che gli aveva passato un collega. Questa scena, benchè fosse rappresentazione di gioie

prosa letteraria

religione. Questa era semplicissima: adorazione di un Dio solo e dei suoi santi, che erano tutti tiranni celebri nella storia del passato. Augusto, Tiberio

prosa letteraria

insieme alle fortezze nel Museo delle rovine del passato. E qui intervenne il cortese cicerone a dare i necessari schiarimenti. - In questo dipartimento

prosa letteraria

Teresa

678528
Neera 8 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fatto io! sono ancora nuovi; non li hai portati? - No, di sicuro. Teresina, mortificata, replicò: - L'anno passato li portavi ... - Oh! l'anno

prosa letteraria

Pagina 121

alla finestra con Carlino; aspettiamo il babbo. È passato Caramella, mi ha detto di stare tranquilli, che pericolo per il momento non c'è. Papà verrà

prosa letteraria

Pagina 13

dei piccoli fogliettini inglesi, come li adoperava lui. Scrisse: che era felice della bella improvvisata, che per quella aveva passato il piú gaio

prosa letteraria

Pagina 180

circondava, ogni mobile, tutto portava le impronte del passato. Qui, aveva letto nascostamente una lettera; là, aveva pensato, pianto, sospirato d'amore

prosa letteraria

Pagina 240

Lo sgomento dell'innondazione era passato. Il paese riprendeva a poco a poco la sua calma di cronico rassegnato, cui non sorride nulla nell'avvenire

prosa letteraria

Pagina 29

assoluto, finché l'accesso fosse passato, e cadeva poi in un sonno profondo, svegliandosi dal quale, non ricordava piú nulla. Nei casi semplici, quando

prosa letteraria

Pagina 299

disconosciuta spesso, rendendola vittima del suo assolutismo. Si trovavano di fronte, soli, con tutto un passato che li divideva, coll'amarezza

prosa letteraria

Pagina 313

, non appariva piú che a guisa di un punto nero in mezzo alla polvere. - Ne hanno parlato tanto l'anno passato, quando ci fu l'innondazione - così

prosa letteraria

Pagina 60

Cerca

Modifica ricerca