Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parve

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663162
De Marchi, Emilio 14 occorrenze

aveva mai aperto il becco fin qui, e a cui mi parve di vedere che quel discorso irritasse le lische. - O che mi vuoi tirar su le calze tu? - rispose il

prosa letteraria

Cristina dalla sua posizione umiliante, e, sorreggendola in un momento in cui parve che le forze stessero per abbandonarla, la condusse a sedere sul canapè

prosa letteraria

tutti si mossero per rispondere al de profundis , si alzò dolorosamente anche lui, e tentennando, cercò di inginocchiarsi in terra. Giacomo, a cui parve

prosa letteraria

sanità, la quale, secondo che parve a tutte le filosofie del mondo, è il miglior dono di natura. Noi abbiamo ritrovato in Cremona le solite nebbie e

prosa letteraria

qualche segreta consolazione. Celestina, fissati gli occhi in viso alla mamma Santina, parve chiedere qualche cosa. La mamma sollevò un poco colle mani

prosa letteraria

compagnia di soldati sotto un'acquerugiola fina, fredda, noiosa; finché gli parve di arrivare a un certo podere, dove bisognò piantare le tende. Fu

prosa letteraria

questa roba parve muoversi al comparire del lume in cima alla scaletta e farsi incontro a darmi il benvenuto. Vidi subito che se in casa Lanzavecchia non

prosa letteraria

e di usura. Sollevando lo sguardo alla finestra della sua Celestina, l'ultima sopra le serre, che splendeva nella luce del sole, gli parve di

prosa letteraria

che noi mangiamo il pane sporco. - Non si dirà - scappò detto al povero filosofo, che parve rianimarsi in un improvviso coraggio. - Non si dirà, ma son

prosa letteraria

, ve' . - Aseo ! - esclamò il rotondo padovano, che parve quasi contento d'esser cosí forzato a parlare. - Poiché tu mi tieni pel bavero, te digo subito

prosa letteraria

, passeggiando nel fieno secco e cedevole che parve animarsi di mille scintilluzze, s'inoltrò sotto le ruvide travi del tetto fin dove russava colla

prosa letteraria

di Orazio quando, sul caldo frastuono della discussione dei piatti e delle posate, risonò un grido acuto e spaventato, che parve un grido di donna, a

prosa letteraria

d'un mazzetto di zolfanelli, si assicurò che la chiave dell'uscio fosse attaccata al suo chiodo. Finalmente, quando le parve che tutti fossero ritirati

prosa letteraria

parve di scorgere che la fanciulla nel raffigurar Giacomo, che stava parlando col conte, si facesse a un tratto smorta smorta e trasalisse come

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677898
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

storiche, parve sguaiata e perciò fu zittita. *** Fra un atto e l'altro dello spettacolo Maria e Paolo poterono passeggiare nei corridoi e nelle ampie sale

prosa letteraria

separazione netta degli organi urinarii da quelli destinati alla riproduzione; fusione, che ha sempre fatto arrossire gli uomini di tutti i tempi e che parve a

prosa letteraria

Teresa

678478
Neera 11 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, quasi accarezzandola. Quando la farina le parve a punto, le fece in mezzo, coi due pugni, una buca, vi versò un cucchiaio d'acqua, vi ruppe due uova

prosa letteraria

Pagina 106

sensuale e il braccio e la rotondità della spalla accentuata dall'abito attillatissimo. A Teresina parve che quella donna fosse nuda, ne sentì

prosa letteraria

Pagina 121

finestra, io. Teresina diceva la verità, senza ostentazione e senza vergogna, con quella sua schiettezza ingenua. Orlandi non soggiunse altro, ma parve

prosa letteraria

Pagina 136

nemmeno dire che fosse un bel nome; eppure, dopo averlo pronunciato una dozzina di volte, pensando a Orlandi, le parve il piú dolce nome della terra. Né

prosa letteraria

Pagina 180

, sola a soffrire. Guardò la neve che continuava a scendere lentamente e le parve che tutta la cingesse di un mantello di ghiaccio. Rabbrividì, un vago

prosa letteraria

Pagina 224

; che la sua famiglia non voleva; che non le scrivesse mai piú, né cercasse di rivederla. Spedita la lettera, le parve un sogno. Si aspettava da un

prosa letteraria

Pagina 240

vuole, dove vuole! E una quantità di riflessioni dolorose vennero ad assalirla, così che trovossi paralizzata nel momento dell'addio. Parve fredda

prosa letteraria

Pagina 269

vergogna della sua vita. Le parve di veder trascinare nel fango tutto quanto aveva di sacro al mondo. Era la profanazione dell'affetto piú gentile, era

prosa letteraria

Pagina 299

ponti levatoi, né la sua fantasia limitata poteva suggerirle fantasmi medievali; ma le parve tuttavia una cosa strana, degna di essere ricordata

prosa letteraria

Pagina 60

giovane Telemaco fra esse; né le parve che la scena fosse antipatica, tutt'altro. A casa sua, proprio dirimpetto al letto, aveva una santa Lucia

prosa letteraria

Pagina 74

ricambiarono uno sguardo appassionato, e per tutto il viaggio Teresina non fece altro che ripensare a quello sguardo. La strada le parve ben lunga e ben

prosa letteraria

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca