Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: palazzo

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663166
De Marchi, Emilio 8 occorrenze

, i signori del palazzo avevano dimostrato alla famiglia una cosí gentile e pietosa sollecitudine che Giacomo sentí il dovere e il bisogno di vederli

prosa letteraria

all'atrio del palazzo che si spiegava luminoso al sole. Nel cortile vide la carrozza ferma e alcuni uomini, tra cui Fabrizio, che nella pesante livrea di

prosa letteraria

siamo alle Fornaci. Non aspettarti un palazzo, ve'. È un gruppetto di vecchie case intorno a due fornaci di mattoni, che furono messe su da mio nonno

prosa letteraria

ottobre a far visita al signorotto della Rivalta. L'edificio, che portava il nome di Rivalta, avrebbe quasi potuto aspirare all'onore di palazzo, se non

prosa letteraria

Celestina, una volta che fu persuasa d'accettare con rassegnazione la sua sorte, trovò nel palazzo delle due vecchie contesse un asilo quieto e

prosa letteraria

lucente della neve e proiettò l'ombra incappucciata del vecchio, ingrandita come quella di un gigante delle tenebre, sul muro livido e muto del palazzo

prosa letteraria

perdita. Fu l'oste della Fraschetta il primo a scoprire l'arcano che il denaro veniva dal palazzo. Il sottocuoco l'aveva saputo da altri, o aveva visto, o

prosa letteraria

terra misto ai mille profumi confusi che uscivano dagli sterrati messi a fiori e dalle serre, giardino e palazzo, colla bandiera bianca e azzurra

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677895
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze

Il Palazzo della Scuola. - La prima scuola. - La scuola media. - La scuola degli alti studi. - Lezione sull'influenza della passione sulla logica del

prosa letteraria

Gita al Palazzo di Governo. - Forme di governo e organismo politico del mondo nell'anno 3000. - Le quattro sezioni del Palazzo. - La Terra. - La

prosa letteraria

nelle piazza si innalzavano superbi il Palazzo del Governo, l'Accademia delle scienze e delle lettere, l'Accademia delle arti belle e il Tempio della

prosa letteraria

Teresa

678431
Neera 5 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

soprattutto il riscontro del palazzo Varisi, tutto nero, imponente, colle finestre sempre chiuse, perché il marchese viveva a Cremona, ma con uno stemma

prosa letteraria

Pagina 13

degli allegri giovanotti, come dovevano ridere e far chiasso; e davanti a lei, nel palazzo Varisi tutto nero e tutto chiuso, le sembrava adesso di veder

prosa letteraria

Pagina 136

nella sua botteguccia. - Oh le belle pere! ... pere! ... pere! ... Al palazzo Varisi, Caramella non guardò neppure; e non guardò la casa attigua, dove

prosa letteraria

Pagina 29

a lei, il palazzo Varisi, ermeticamente chiuso, tutto nero, in mezzo alla neve. - Tralascia di lavorare; moviti un poco - diceva la madre. Ma dove

prosa letteraria

Pagina 46

guardò attorno, commossa. Erano le case ben note, la farmacia, il caffè, il palazzo del municipio. Il cappellaio, come il solito, aveva disteso le sue

prosa letteraria

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca