Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moto

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663192
De Marchi, Emilio 7 occorrenze

svanisse l'allucinazione, e, seguendo sulla neve le tracce fresche d'una carrozza, arrivò col respiro corto, fremendo in un piccolo moto convulso, fino

prosa letteraria

alquanto declamatorio: "Questo moto verso il miglioramento è la condizione necessaria della nostra vita morale che, nell'inerzia, troverebbe la morte. Ogni

prosa letteraria

; ma prima di arrivare alle case, la grigia di moto proprio voltò a sinistra e si messe per un viottolone di terra rossiccia profondamente solcato dai

prosa letteraria

Lanzavecchia, scosso dall'ira, fremeva in tutti i muscoli, comunicando al sedile sospeso della timonella un moto convulso, che faceva tremar Giacomo nelle

prosa letteraria

l'intimo mistero si annunciasse con qualche moto, la signora si affrettò a sfruttare tutti i buoni propositi e le ultime debolezze della vittima. Celestina

prosa letteraria

, che riempivano come una montagna il tavolino, cercò di sollevarsi, come sapeva fare qualche volta, con un moto d'energia mentale, nelle pure

prosa letteraria

spingerla aiutò la vista d'un alto carro, che lentamente lentamente, col moto ondeggiante d'una barca che si avanza, veniva dalla parte di Bergamo

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677894
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze

esercizii diversi di altalena, di cavalcatura meccanica, ed altri che sono tutte quante applicazioni del moto comunicato; per cui senza spreco inutile e

prosa letteraria

con uno scattar di molla si convertono in comodissimi letti. Davanti ad esse una bussola, un tavolino e un quadrante colle tre parole: moto, calore

prosa letteraria

? Dunque gli animali possono senza metalli, senza caldaie, senza pile, senza acidi produrre moto, luce, elettricità. Studiamo come la producono questa

prosa letteraria

delle macchine erano quasi d'ogni giorno e le immense forze adoperate per metterle in moto andavano quasi tutte consunte in attriti. Figurati che nel

prosa letteraria

Teresa

678448
Neera 6 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scaldava piacevolmente nel moto; tutti i nervi, tutti i muscoli esultavano; ed ella li attizzava, esagerando la pressione delle mani, abbandonandosi

prosa letteraria

Pagina 106

a casa; ma salita di nuovo nella sua camera spalancò i vetri, cedendo a un bisogno d'aria, di luce, di moto. A tavola si parlò di Orlandi. Il signor

prosa letteraria

Pagina 180

. Erano frasi tronche, un moto delle labbra, un guizzo, un silenzio, un sospiro ... L'ultima volta che si erano trovati insieme, egli aveva detto "le

prosa letteraria

Pagina 197

tutta, dandole un bisogno di moto: si pose a correre lungo il muro, colla testa alta, per sentire sulla faccia il fresco della notte. - Che furia

prosa letteraria

Pagina 254

, entro cui si nascondevano i segreti di una meccanica ingenua, destinata a mettere in moto contemporaneamente le braccia di un mulino a vento

prosa letteraria

Pagina 46

il coraggio di confessarlo, inebbriata dal moto, dalla musica saltellante, dal calore di quel corpo stretto al suo, e dall'odore di gelsomini

prosa letteraria

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca