Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lorenzo

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663191
De Marchi, Emilio 14 occorrenze

Enrichetta."Don Lorenzo moriva sulle prime pagine di quel suo gran "Discorso preliminare", che probabilmente non avrebbe mai avute le ultime, anche

prosa letteraria

era scritto a ciascuno sul viso. Don Lorenzo, per quanti sforzi acrobatici facesse fare alla sua tremante volontà, per quanto sferzasse un coraggio

prosa letteraria

In una buona iscrizione - disse il conte Lorenzo con classica gravità - non solo è compenetrata la storia e la filosofia della storia, ma c'è lo

prosa letteraria

, una semplice messa piana. La gran messa cantata coi rivestiti e con musica aveva luogo in agosto, il giorno di San Lorenzo, coll'intervento del prevosto

prosa letteraria

Una mattina, qualche giorno avanti le feste di Natale, don Lorenzo, con indosso la veste rossa di flanella, che Fabrizio aveva avuto cura di

prosa letteraria

Don Lorenzo si sarebbe lasciato tagliare una gamba piuttosto che introdurre, come sappiamo, in una epigrafe la parola fornaciaio, una parolaccia che

prosa letteraria

, perché la vacca quando ero un ragazzo mi ha mangiato l'abbecedario, ma mi diceva il conte Lorenzo, quando sono andato ieri a portargli le tegole per la

prosa letteraria

questa volta te la sei meritata. La tua quasi zietta Fulvia. IL CONTE LORENZO A GIACOMO LANZAVECCHIA Cremona, 15 dicembre. Caro Giacomo, Son dovuto

prosa letteraria

ALCUNI giorni dopo la morte del povero Mauro, il conte Lorenzo con un biglietto pregava Giacomo Lanzavecchia di lasciarsi vedere in un'ora tra la

prosa letteraria

primi spropositi, e mai la madre aveva scritto con tono cosí lugubre! Che don Lorenzo, quel gran traviato, avesse fatto un torto a sua moglie? o che ci

prosa letteraria

ventola, esclamò colla sua voce di maresciallo: - Che bella Madonna di settembre eh! sor conte . Il conte Lorenzo Berengario Magnenzio di Villalta, quasi

prosa letteraria

liberi da questa spaventata coscienza. Lorenzo, che non deve mai saper nulla, s'è lasciato persuadere a restare al Ronchetto fino a dicembre: cosí almeno

prosa letteraria

vero è Lorenzo Limonta, il nome del conte. La contessa sarebbe disposta ad aiutarci anche in questa circostanza, se si combina; ma non si può dare la

prosa letteraria

, vide al di là dei rami squallidi della glicina la figura vagolante di don Lorenzo, che vestito della sua zimarra rossa, col berrettino d'astracan in

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca