Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ho

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663183
De Marchi, Emilio 24 occorrenze

questo tenebroso verno. Vi mando la copia definitiva dell'iscrizione, che ho preparato alla memoria del vostro compianto genitore. "Brevis esse laboro

prosa letteraria

degli infermi in qualche ospedale e trarre dalla tua stessa disgrazia i piú preziosi frutti spirituali. Ho letto che una grande peccatrice di Parigi

prosa letteraria

superiorità, il mio cane abbaia. Ma abbi pazienza, Blitz: ancora una cartella e poi ho finito. Mentre Giacomo leggeva, e mentre l'acqua del caffè

prosa letteraria

metà di settembre) ricevette una letterina di Cristina con queste parole: "Ho bisogno del tuo consiglio e del tuo aiuto per una tremenda disgrazia, che

prosa letteraria

domandato se, a cose finite, avrei difficoltà a ricevere Celestina in casa. Ho risposto che dipenderà dalle circostanze. Naturalmente non siamo in

prosa letteraria

rifarsi d'una certa disdetta, che gli ho inflitta l'anno scorso, quando ci fui di guarnigione un mese. Si figuri con che gusto questi va- nu- pieds

prosa letteraria

questi precisi termini: "Gentilissima signora contessa, "Ho sudato tre camicie e un farsetto a persuadere questi signori del Vessillo democratico a

prosa letteraria

anch'io in gioventú ho sognato di diventar maresciallo; ma sacco vuoto non regge. Glielo dica anche lei, ingegnere. - Sarà innamorato - dissi celiando per

prosa letteraria

strada di Sabbione il signor Ignazio della Rivalta, che, venendogli incontro tutto cerimonioso, gli disse: - Ho parlato col ragioniere Riboni, e forse

prosa letteraria

bel nome? - Non ho mai sentito che ci sia nessuno che si chiami cosí. - disse il vecchio Fabrizio, mentre correva cogli occhi sulla lettera, fingendo

prosa letteraria

. - Come state zia? - disse una voce dietro di noi. - Oh sei tu? beato chi ti vede. Siam proprio diventate forestiere del tutto, figliuola. - Ho molto a

prosa letteraria

In una lettera, scritta verso gli ultimi di settembre, Giacomo mi discorreva ancora delle sue idee e delle sue speranze per l'avvenire: "Non ho osato

prosa letteraria

, e fu sul punto d'aversene a male. Ma la contessa fu pronta ad alzarsi e ad invitare il giovine a prendere il thè nel salottino. - Io vi lascio. Ho una

prosa letteraria

uomo, che colla persona colossale e tarchiata riempiva tutta l'aria di un uscio - ma io ho sempre visto che gli scandali non sono che il teatrino dei

prosa letteraria

grossezza del filo che intercede tra la verità e il sogno? e chi non ha visto, sognando, la segreta anima delle cose? - A Imbersago ho dovuto aspettare

prosa letteraria

aveva al collo, seguitò come se parlasse a sé stesso: - Non ho amato che te nella mia vita, lo sai, non potrei essere di nessun'altra. Anche tu mi hai

prosa letteraria

lingue. - Non ti ho predicato stamattina che avessi a metterti il giubboncino di lana? - rimproverò la Lisa, alzando il mestolo della minestra sulla

prosa letteraria

è impresa da pigliarsi a gabbo, e io ho questo mio cuore benedetto che mi travaglia e non mi lascia sempre lavorare quando voglio. Ecco perché vi ho

prosa letteraria

in queste tue cartaccie, - gli disse la mamma prima hai bisogno di guarire. Libro piú, libro meno, il mondo va innanzi lo stesso. - Non ho che a fare

prosa letteraria

prossima battaglia. - Non ho nessuna difficoltà a dir quel che è. Il nostro partito questa volta farà da sé. - Cioè porterà nomi suoi, escludendo

prosa letteraria

: - Celestinaè un poco ammalata, tanto che l'ho obbligata a mettersi in letto. Ieri ha voluto stirare colle finestre chiuse, e s'è buscato un forte mal di

prosa letteraria

? come ho potuto perdere il mio tempo a occuparmi dei fatti suoi, mentre l'oste della Fraschetta divorava il mio pane e l'usuraio della Rivalta

prosa letteraria

allegri e matti. Quanti anni son passati? - Sei, sette, otto, che giova a contarli? passano lo stesso. - Io ne ho ventisette. - E io ventinove

prosa letteraria

caffè! - Bravo Paolino, to' - e mise nelle mani del ragazzo un soldone. - Io gli ho mandato a tempo lo zucchero - soggiunse ridendo, rallegrandosi con

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677901
Mantegazza, Paolo 6 occorrenze

dalle nostre continue escursioni? Ed essa rispondeva seccata, con quel piglio che rende quasi sempre impossibile l'insistenza della domanda: - Non ho

prosa letteraria

adagerai nella terra molle e odorosa, perchè io ho parecchi anni più di te e prima di te devo fare il lungo viaggio; il viaggio senza ritorno. - Ma non

prosa letteraria

tante lingue morte tu hai studiato con particolare amore l'italiano? È una curiosità che ho da un pezzo e che tu non mi hai mai soddisfatto. Non sarà di

prosa letteraria

forse troppo libere nei loro movimenti e che fanno nascere spesso contrasti, contraddizioni, disuguaglianze. Da quel poco che ho veduto qui in Turazia mi

prosa letteraria

, capisco la religione evangelica, ma non ho mai inteso che cosa vogliano i Deisti colla loro religione. Il Dio Ignoto fu di tutti i tempi e di tutti i

prosa letteraria

questo che il mio bambino è livido. Guarirà, guarirà di certo. Non ho che lui. Non ne posso aver altri; mio marito è morto. Il dottore era costernato, ma

prosa letteraria

Teresa

678635
Neera 17 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

somigliare un poco a un ritratto di Goldoni; ma un Goldoni burbero. - Dice davvero, signor Caccia? Come lo sa? - Ho avuto notizie da mio cognato che

prosa letteraria

bambina una predilezione; ne sopporta tutti i capricci ... e non è dir poco, davvero. Ma continua, sai? Non far complimenti. - No, veda, ho terminato

prosa letteraria

Pagina 106

manca un bottone, e i colletti sono sfilacciati. Chi ha cura della tua biancheria? - La mia padrona di casa. - Veh, i polsini di lana rossa che ti ho

prosa letteraria

Pagina 121

... allegra dunque. Fra un'ora, un'ora e mezzo al piú tutto sarà finito. Guardi, l'ho detto a mia cognata Peppina prima di uscir di casa: aspettami

prosa letteraria

Pagina 13

compagni e si fermarono per aspettarli. - Non la si vede mai in paese. - Esco poco. - Ma nemmeno alla finestra. - Oh! non ho molto tempo da stare alla

prosa letteraria

Pagina 136

catenaccio e, tremante come fosse sul punto di commettere un delitto, aperse la lettera. "Ho bisogno di parlarle da solo a sola; non mi neghi questo favore

prosa letteraria

Pagina 150

attaccata a quell'orologio. - Il brodo non ha nessun sapore - disse il signor Caccia. La signora Soave sospirò, costernata. - Vi ho detto tante volte di

prosa letteraria

Pagina 165

allacciare il suo guanto, colla testa chinata. - Dovresti mostrarmela ancora. - Adesso? - No, non adesso, quando vuoi. - Non l'ho piú. Devo averla resa

prosa letteraria

Pagina 180

pugno teso sulla scrivania, la faccia immobile. - Lei saprà che ho terminato la pratica d'avvocato nello studio di Sandri. - Mi pare infatti di averlo

prosa letteraria

Pagina 212

. L'avvenire gli apriva uno spiraglio nuovo; un leggero pungolo d'ambizione accrebbe la fermezza dei suoi pensieri. Scrisse alla fanciulla: "Ho

prosa letteraria

Pagina 224

untuoso, colla piú perfetta padronanza, riprese: - Guardimi Iddio! Signor Caccia, io ho per la sua famiglia una considerazione senza limiti. La prego di

prosa letteraria

Pagina 240

giro, urtati, pestandosi i piedi a vicenda, non arrivando mai a mettersi d'accordo. - Proviamo a saltare? - Ma se le ho detto di fare come vuole! Una

prosa letteraria

Pagina 254

Teresina, narrandole i suoi sconforti, le sue lotte, chiamandola sorella e amica sua. "Ho capito," pensò la pretora, vedendo il volto raggiante della

prosa letteraria

Pagina 284

disse: - Ho paura che rassomigli davvero alla Calliope; non esci mai, tieni la casa sbarrata ... mettiti un po' a farmi gli sberleffi, vediamo se riesci

prosa letteraria

Pagina 313

. - Ho fatto bene a condurla? - chiese la zia Rosa, a voce bassa. Accennò di sì. - Prospero è in buona salute; così pure sua moglie e tutti i figli. Mi

prosa letteraria

Pagina 60

viaggio del giorno prima. - Lei però, zia, è già levata ... - Oh! è una cosa differente. Io ho perduto l'abitudine di dormire, quando allattavo i

prosa letteraria

Pagina 74

in quel momento non osò. Poco dopo, senza nessun appiglio, come se una forza ignota le cacciasse fuori le parole, esclamò: - Ho ballato. - Hai ballato

prosa letteraria

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca