Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fossero

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663182
De Marchi, Emilio 9 occorrenze

nostro idealista non poteva impedire che le ragioni della filosofia pratica e dell'esperienza, contro cui venivano a battere le sue illusioni, non fossero

prosa letteraria

e piú crude fossero state le loro diffidenze, sarebbero scomparse allo stesso modo nel cerimoniale largo e ospitale, con cui le vecchie dame

prosa letteraria

base elettorale presso questi buoni curati, che, se fossero trattati un po' meglio dal governo, sarebbero in fondo una nostra forza. Lodovico dice

prosa letteraria

diventata la casa dei misteri. - Se anche ci fossero, è naturale che le ragazze non abbiano a conoscere tutto. Ci sono i dispiaceri dei piccoli e quelli dei

prosa letteraria

d'un mazzetto di zolfanelli, si assicurò che la chiave dell'uscio fosse attaccata al suo chiodo. Finalmente, quando le parve che tutti fossero ritirati

prosa letteraria

, doveva un giorno rimunerarla con qualche grazia particolare. Qualunque fossero i suoi bisogni e i suoi desideri, avrebbe sempre trovato in lei una

prosa letteraria

avversario: - Qual buon vento, - esclamò - signor avvocato, a Cremona? . Un uomo fatto a guisa di un pallone aereostatico, a cui fossero state

prosa letteraria

tavola con quattro colpi pesanti come se non fossero pane da mangiare, ma bombe, e, senza mai schiudere quella sua bocca da merluzzo in collera, tornò

prosa letteraria

libri, com'è la smania nuova si divertiva a leggerli, a patto che fossero libri scritti colle mani e non coi piedi. Siccome però intorno a quel che

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677897
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze

dedicata ad una larga galanteria aveva avuto molti amanti, dai quali esigeva sempre che fossero siderofili. Il caso volle, che molti di questi amanti

prosa letteraria

ai cittadini di porgere il loro tributo a Venere feconda ... - Non so chi fossero questi Gesuiti, dei quali mi parlate, ma trovo che un'idea, che

prosa letteraria

rallegrate da alberi, da aiuole fiorite e da fontane pittoresche, delle quali non si potevano vedere due che fossero eguali. Sotto gli alberi si vedevano

prosa letteraria

Teresa

678607
Neera 10 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nelle braccia della sorella, tenendosi aggrappata al suo collo, guardando in giro per la camera gli oggetti sparsi. Qualunque fossero i pensieri di

prosa letteraria

Pagina 121

, sembrandole sempre che fossero troppe. Che mai riponeva in tutte quelle tasche? Le piaceva sopratutto mettersi accanto a suo fratello, quando egli fumava

prosa letteraria

Pagina 136

guardava piú se la via era deserta, quand'ella vi si affacciava per salutare il suo amante; non si accorgeva che vi fossero alcune teste curiose dietro

prosa letteraria

Pagina 180

ancor piú belle, piú morbide ai baci. - Non capisco, - diceva la signora Soave - spariscono i limoni dalla dispensa come fossero panetti. E le

prosa letteraria

Pagina 197

, fluente, tiepida per ardori repressi. Pareva che la sua testa, le sue mani, i suoi ginocchi fossero muniti dell'ago calamitato; si volgevano sempre a quel

prosa letteraria

Pagina 269

che fossero pari; se riuscivano dispari, era una stizza, una contrarietà assurda, ma invincibile. Fissava una persona a tergo, ostinandosi finché

prosa letteraria

Pagina 284

le pagine infami si fossero incollate alla sua pelle, che le formassero, come la camicia di Nesso, un involucro di fuoco, entro il quale si dibatteva

prosa letteraria

Pagina 299

bacio alla mamma, sbirciando la porta del pretore, se non ci fosse nessuno a vederla; e le dispiacque che le finestre delle Portalupi fossero tutte

prosa letteraria

Pagina 60

capacitarsi come fossero bianche, mentre il colorito del volto tendeva al bruno, ed anche il collo era bruno; solo scendendo sotto la clavicola, dove

prosa letteraria

Pagina 74

, toccandola, osservando se mai nella busta vi fossero delle trasparenze indiscrete. Quando il signor Caccia, inforcando gli occhiali, ruppe il suggello

prosa letteraria

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca