Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiore

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663179
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

perdere il fiore della santa purità, non può avere che un conforto: la religione. Quando capitano certe disgrazie, com'è capitata a te, povera pecorella

prosa letteraria

? Sei tu il fiore della vita, o sei il fiore della speranza, che nessun gelo può spegnere? O modesto fiore dell'elleboro, va fino a lui e portagli il

prosa letteraria

classica; anzi, egli non aveva mai potuto comprendere la fissazione di certi nuovi cosí detti filologi, che sputano il fiore per il gusto di masticare

prosa letteraria

stanchi e sciupati, ma semplice come un fiore, era stato il suo orgoglio. Celestina, oltre alle virtú native della donna innamorata, che cede

prosa letteraria

tempo promesso, che gli uscíspontaneo in mezzo alle tribolazioni, come un fiore da un mucchio di sassi. Fu la cara bambina che gli venne incontro

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677892
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze

insipidi; così come i fiori non avevano il loro profumo e le loro bellezze. Oggi invece un frutto o un fiore raccolto nell'inverno nelle serre calde non

prosa letteraria

Firenze, Santa Maria del Fiore, che più non esiste; ma di cui hanno veduto il disegno in molte opere di storia e di architettura. È una chiesa severa

prosa letteraria

di conversazione, di cui era fornito il teatro e che erano altrettanti giardini ornati di vaghe piante in fiore. Anche negli intervalli la musica non

prosa letteraria

di piante peregrine sempre in fiore, che fanno risaltar meglio le candide statue, che si innalzano fra esse e che sono erette ai più grandi uomini di

prosa letteraria

Teresa

678727
Neera 7 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

silfide vaporosa, eterea; una grazia da sirena, una distinzione da gran dama. Vestiva sempre di velo bianco, e portava un fiore sul petto; il fiore solo

prosa letteraria

Pagina 121

passare in un'aureola luminosa la bella marchesina, vestita di bianco, col fiore di velluto nero sul petto. In mezzo a tutte queste fantasticherie

prosa letteraria

Pagina 136

pose a ritagliare degli ometti di carta, e poi delle carrettelle, e dei vasi da fiore, e poi delle casette col tetto, colla porta, colle finestre da

prosa letteraria

Pagina 150

, e se le metteva in petto. Non si trovava mai pulita abbastanza; avrebbe voluto olezzare come un fiore, per lui. La maggiore delle Portalupi si

prosa letteraria

Pagina 197

incominciava a schiudere il suo calice dai colori ingrati, dal profumo inebriante. Teresina coltivava da poco tempo questo fiore singolarissimo, ma vi

prosa letteraria

Pagina 313

arbusti di quel fiore che somiglia ad una nevicata. Pochi metri dopo incominciava un tentativo di orticello domestico e di frutteto; rimasti e l'uno e

prosa letteraria

Pagina 46

guanti freschi e con un fiore, può andare dappertutto. Finché la questione pendeva, Teresina stava come sulle spine; ma quando alla fine ogni intoppo fu

prosa letteraria

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca