Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ella

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663185
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

centinaio di lire una volta tanto si possano persuadere questi signori scapestrati a . - Io credo, signor conte, che ella non abbia un senso troppo

prosa letteraria

Eminenza mi assolve, io credo che il partito, al quale Ella consacra la sua nobile attività, si lasci un po' troppo presto acciecare dalla buona fortuna

prosa letteraria

coprire gli scandali, né per comperare coscienze d'avvocati. Le auguro che i sentimenti di liberalismo democratico, di cui Ella fa insegna alla

prosa letteraria

sulla terra; e se c'era pericolo che ella potesse soffrire in qualche confronto con altre signore, le precauzioni, le cure, le trepidazioni non avevano

prosa letteraria

trovare Giacomo a casa. Poteva ella passare il giorno di Natale come una prigioniera in casa altrui, senza aver nessuna notizia de' suoi, nella cupa

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677891
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

Andropoli però, se ella vi andrà, potrà vedere come ogni anno si raccolgono anche le cifre, che segnano il progresso morale dell'umanità. *** I nostri

prosa letteraria

Teresa

678713
Neera 20 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scaldava piacevolmente nel moto; tutti i nervi, tutti i muscoli esultavano; ed ella li attizzava, esagerando la pressione delle mani, abbandonandosi

prosa letteraria

Pagina 106

! Ella arrossì tutta, e lo respinse colla punta del piede. Poi si chinò ancora verso il fratello, colla faccia che gli toccava i ginocchi, con un

prosa letteraria

Pagina 121

fronte piccolina scendevano, divisi in mezzo, i capelli del colore di caffè bruciato, e spesso, con un movimento languido accompagnato da un sospiro, ella

prosa letteraria

Pagina 13

, quanti, e come si chiamavano. Ella seppe così che aveva due amici intimi, tutti e due studenti del liceo: uno piccolo, brutto, butterato dal vaiuolo

prosa letteraria

Pagina 136

strano della fantasia ella aveva visto improvvisamente quel finestrone illuminato da un tramonto d'autunno e le saliva alla testa, con un profondo

prosa letteraria

Pagina 150

che ella chiamava i suoi cari, che per vent'anni avevano esclusivamente occupato il suo cuore, si sentiva quasi straniera. L'amore la isolava, la

prosa letteraria

Pagina 165

, incompleti, al confronto di questo amore che la prendeva tutta, anima e corpo? Perché ella amava molto sua madre, ma non aveva mai passate le notti

prosa letteraria

Pagina 180

mondo si sfasciasse intorno a lei, ed ogni cosa viva allontanandosi, ella rimanesse sola in un gran buio freddo. Due o tre volte, si erano trovati alle

prosa letteraria

Pagina 197

l'avviamento ... - Ah! Ed ella conta su di me per questo? Mia figlia non ha dote. Ho quattro ragazze, signore, e se dovessi dare una dote a tutte quattro, non

prosa letteraria

Pagina 212

solitari. L'idea di negare a se stesso ciò che ella non poteva avere, questa idea non gli passava nemmeno pel capo. Le donne d'altra parte nascono collo

prosa letteraria

Pagina 224

scorso Orlandi l'aveva chiesta in moglie ed Ella glie l'ha rifiutata. Ma perché la tresca continua? Perché ella permette che la sua buona, la sua brava

prosa letteraria

Pagina 240

chiamate a prepararsi per la serata. E lo fecero con un entusiasmo che Teresina non poteva piú dividere. Ella guardava con occhio indifferente gli

prosa letteraria

Pagina 254

veglia, nell'alba fredda di quel mattino di febbraio. Ella pensava che anche lontano Egidio dovesse conservare l'ardore del desiderio, come lo conservava

prosa letteraria

Pagina 269

La signora Soave affrettava, piú che le fosse possibile, le nozze, perché si sentiva in fin di vita. Ella si spegneva come aveva vissuto, blandamente

prosa letteraria

Pagina 284

gradito, come di carezza. Se la brezza cessava, ella scuoteva il capo per sentire ancora quelle lievi ondate attraverso il collo, e ne prolungava

prosa letteraria

Pagina 29

che non se ne sarebbe mai fatto nulla piú di quel che era stata sua madre; e crollava le larghe spalle con aria di sprezzo. Ella doveva nascondergli

prosa letteraria

Pagina 299

era stato colpito da un attacco di apoplessia, che lo aveva paralizzato nelle gambe e nelle mani. Ella doveva vestirlo, svestirlo, coricarlo, dargli da

prosa letteraria

Pagina 313

sulla vita, che al momento di imboccare la strada maestra, fuori dell'abitato, ella si lasciò andare, riposandosi, sui cuscini di pelle, con un gran

prosa letteraria

Pagina 60

il corpo, un'energia singolare, una strana lucidità di mente. La zia era uscita. Ella riprese la tazzetta che aveva posata sul tavolino con un resto

prosa letteraria

Pagina 74

poteva fare la vita. Teresina ascoltava docilmente, e la signora Soave continuò per un pezzo, poiché i ragazzi erano a scuola, Ida a letto, ed ella aveva

prosa letteraria

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca