Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diede

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663172
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

diede tempo alla contessa di preparare le prime difese. Nelle braccia della povera signora, colla testa appoggiata al suo petto, nel quale versò fiumi di

prosa letteraria

l'avvolse fin sopra i capelli e le diede l'aspetto di una pitonessa in collera, in atto di provocare una qualche diavoleria. - La mamma come sta oggi? - Se

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677895
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

logica del pensiero. La lezione non durò che un'ora e diede ai nostri viaggiatori un grandissimo diletto. L'oratore era molto dotto, aveva la parola facile

prosa letteraria

, colla sintesi organica e gli diede il nome di pandinamo; perchè con facili maneggi si può da quella sostanza onnipotente far sprigionare la luce, il

prosa letteraria

Teresa

678622
Neera 10 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

era allora cancelliere, che di illusioni me ne poteva dar ben poche… e che per compenso, mi diede un figlio tutti gli anni. Il linguaggio un po' brutale

prosa letteraria

Pagina 106

... Diede un balzo sulla sedia. - Che hai, Teresina? - Nulla. Ella doveva avvezzarsi a quella risposta. Nulla. Nulla di ciò che si può dire, che si può vedere

prosa letteraria

Pagina 165

rispose. Ella non aveva l'obbligo di conoscere queste cose. La pretora diede un'occhiata superficiale al corredino. Ne erano già passati tanti per le

prosa letteraria

Pagina 197

diede importanza, ma, tendendo cordialmente le mani, salutò l'esattore con molta disinvoltura. - A che posso attribuire? ... - disse subito il signor

prosa letteraria

Pagina 212

; gli farebbe molti baci e lo abbraccerebbe stretto. L'idea di abbracciare Luminelli le diede uno stringimento di gola; si voltò verso il fondo del

prosa letteraria

Pagina 254

sgabelletto - fatta cosí debole oramai da non potersi piú reggere - il signor Caccia le diede un'occhiata dall'alto in basso, crollando le spalle poderose

prosa letteraria

Pagina 269

tutti gli inverni, è quello che ci sentiamo sulle spalle. Diede un'occhiata, fuori, alla carriola e un'altra al cielo bigio. - Mele per la vostra

prosa letteraria

Pagina 29

signor Caccia, impazientito, si diede a passeggiare per la camera; poi, fuori dell'uscio, facendo sentire una tosse secca d'uomo che si frena. Il

prosa letteraria

Pagina 299

giovinotto diede qualche cosa al vetturino per compenso della ruota, risalì sul sediolo, e toccando lievemente il cappello ripartì di trotto. - Giovani

prosa letteraria

Pagina 60

giorno seguente. Il mattino, dalla sua finestra, lo aveva veduto passare, e lo sguardo prolungato che egli le diede, l'aveva, per un istante, resa beata

prosa letteraria

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca