Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dico

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663184
De Marchi, Emilio 10 occorrenze

intesa), che giovano gli emblemi e le larve d'una polverosa nobiltà, condannata a un perpetuo esilio dal consorzio civile, buona, non dico a reggere, ma

prosa letteraria

frumento? dico bene, ingegnere? E, se non fosse stata quella legnata tra capo e collo della Rivalta, gamba d'un cane - soggiunse aggrottando le folte

prosa letteraria

morale; ma consideri quel che faccio e quel che dico come la conseguenza dello stato di atonia e d'incapacità, in cui sono ridotto da questi mali troppo

prosa letteraria

nella cronaca degli scandali; quando penso al giudizio che di lui, di me, di suo padre pronuncerebbero i nostri parenti e gli amici che ci stimano, dico

prosa letteraria

libretto della Banca Popolare; e dico il vero che, se l'Istituto volesse anticiparmi i denari del premio, vorrei procurarmi questa consolazione di

prosa letteraria

con cui la loro nobile cognata credeva di ben educare un discendente di casa Magnenzio, non avrebbero saputo, non dico rallegrarsi, che proprio non

prosa letteraria

una moratoria (dico giusto), placare i creditori piú feroci, destar della fiducia in questo signore della Rivalta, che si è offerto di mettere un

prosa letteraria

volontieri, dico la verità, questo matrimonio, perché la Lisa non va d'accordo con Battista; e se domani dovessi ripigliare in casa la Celestina, dice che

prosa letteraria

è piú quella di prima e non parla che di morire. Io dico che per morire moriremo tutti, quando sarà la nostra ora, e non c'è bisogno di mandare su

prosa letteraria

vedeva immiserito, si affrettò a soggiungere: - Io non dico che tu non possa trovare qualche altro rimedio. Tra gli espedienti, se io fossi in te, vorrei

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677901
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze

ripiombava nella solita tristezza. Dico male: essa non era triste, nè poteva esserlo. Amava Paolo con tutto il suo cuore e con tutto il suo pensiero ed ora

prosa letteraria

memorie. Dico fortunatamente, perchè più andiamo addietro nella storia e più l'uomo era feroce e cattivo. E mentre egli parlava, si andavano

prosa letteraria

: Giustizia, giustizia, giustizia! E in men che nol dico, il ladroncello fu ghermito da un signore, che alla sua volta gridava: Giustizia, giustizia

prosa letteraria

Teresa

678607
Neera 5 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colore e portano sulla schiena certe righe azzurrine che sembrano ricami di ciniglia ... un orrore ti dico! - Ne vuole una piantina? - Volentieri

prosa letteraria

Pagina 106

quella severità imperiosa e brusca che riusciva sempre a calmare le sue clienti: - In verità le dico che, se continua ad agitarsi a questo modo, la vuole

prosa letteraria

Pagina 13

, sgranando gli occhi. - Dico che quelle orribili camicie alte fino alle orecchie, colle maniche lunghe, tutte a pieghe sul petto, coi manichini ed il

prosa letteraria

Pagina 197

corrispondenza? - Se lo sapesse, povera me. - La mamma però? ... - Oh! la mamma ... le dico tutto. - Fai bene - sentenziò la pretora - e sai perché la

prosa letteraria

Pagina 224

sugo ... - È una gonza. - Dico lui. - Oh! lui si rifà. E giù una sghignazzata. In mezzo al suo dolore, Teresina aveva la percezione di un ridicolo, ma di

prosa letteraria

Pagina 240

Cerca

Modifica ricerca