Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dicembre

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663183
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

DONNA FULVIA DI BRENO A GIACINTO Milano, 15 dicembre. Dunque siamo sulla buona strada. Monsignore non ha perduto il suo tempo e forse la patria è

prosa letteraria

offese e che nello stesso tempo fosse di soddisfazione alla giustizia, tornò alle Fornaci verso la metà di dicembre per avviare con Giacomo un discorso

prosa letteraria

rallegrò le feste di Sant'Ambrogio e che lasciò le campagne belle bianche, il dicembre seguí eccezionalmente dolce. Il piú bel sole si diffondeva nella

prosa letteraria

quel trovarsi a un tratto libera da ogni reticolato d'orario prestabilito, le fecero parere quei venti giorni di freddo dicembre una vera e mai provata

prosa letteraria

riflesso vivo della campagna. Tirava una brezza acuta, quale può mandar giú la montagna in dicembre; ma essa se ne difese imbacuccandosi fin sopra agli

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677901
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

precisamente il 31 dicembre, quando i segretari delle diverse regioni presentano la storia scientifica, letteraria e artistica dell'anno; ciascuno nella

prosa letteraria

Teresa

678448
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

faceva intravedere lontani orizzonti, indeterminati. Venne dicembre, colle sue feste, col movimento gaio della casa, colle solenni funzioni religiose

prosa letteraria

Pagina 46

Cerca

Modifica ricerca