Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cucina

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663188
De Marchi, Emilio 11 occorrenze

gola scoperta in una sciarpa di lana, uscí sulla loggetta, scese nel buio passaggio della scala, attraversò a tentoni la cucina fredda come una

prosa letteraria

scendere le scale, e quando fu abbasso, nella cucina, si accostò al camino, dove bolliva sommessamente un caldano, e sedette nella poltrona di legno del pà

prosa letteraria

penombra crescente della fredda cucina. La gente, che per un bisogno logico dello spirito non può fare a meno di cercare alle cose che accadono la

prosa letteraria

si era quasi tolti di dosso, e, detta una parola alla mamma, che rincantucciata in cucina non faceva che piangere e sospirare, prese a salire

prosa letteraria

tristezza di chi si sente abbandonata? Dopo aver risposto, come gli altri giorni, al rosario della servitù nella grande cucina, verso le nove e mezzo

prosa letteraria

d'averla veduta ai funerali del povero pà. - La gente si giudica nelle occasioni - seguitò il gendarme in gonnella, attraversando in fretta la cucina

prosa letteraria

, pareva che lo spirito di Giacomo attingesse le ragioni della sua persuasione. Don Angelo, nel passare dalla cucina, vide Battista in un angolo tra la

prosa letteraria

Giacomo, mettendo la testa nell'uscio della cucina. - Oh, è lei l'amico che fa l'ingegnere? - domandò facendosi avanti nella luce quasi spenta del

prosa letteraria

verso la cucina: - Porta il caffè, Serafina. - E poiché Norma si faceva alquanto aspettare, egli tornò a sedersi davanti al giovine, pose

prosa letteraria

caffè, un caffè che non era mai servito. Al di là della soglia, oltre l'uscio della cucina, vedeva passare e ripassare infagottata in una gonnella

prosa letteraria

un caffè all'ovo,o con una tazza di cioccolata che Fabrizio gli portava in camera, a seconda delle esigenze dello stomaco. In cucina e nelle sue

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677885
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

tutti i comodi e gli svaghi di una grande e ricca città. Non più cabine strette e asfissianti con tutti gli odori più disgustosi della cucina, della

prosa letteraria

Teresa

678512
Neera 7 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il sole, che non riusciva a sprigionarsi dalle nubi, vampava soffocante nel meriggio d'agosto. Nella cucina bassa, una tenda di cannuccie, gialla

prosa letteraria

Pagina 106

, si trovavano in ogni luogo; e poi Carlino andava a caccia; il suo fucile, ritto nell'angolo della cucina, era cagione di continui terrori per la

prosa letteraria

Pagina 136

, esclusivamente. Non era possibile. Verso le quattro dovette andare in cucina ad ammannire il desinare; la mamma l'aiutava, debolmente, sedendosi ad ogni

prosa letteraria

Pagina 150

solamente colle stelle ella componeva quel nome. Nelle ore in cui, Cenerentola solitaria, era obbligata a starsene in cucina, ritta accanto al fuoco

prosa letteraria

Pagina 180

cipolle, i giorni in cui sapeva di dover parlare con Egidio; oppure, temendo di portar con sé qualche odore di cucina, coglieva delle foglie di geranio

prosa letteraria

Pagina 197

in compagnia le faceva male; divorava sola, in cucina, gli avanzi dei pasti. Faceva un abuso grandissimo di caffè. Molte volte, nei momenti di maggior

prosa letteraria

Pagina 299

e contro ordini alla serva in cucina. Quando poteva riposare un momento, si metteva sulla seggioletta in alto del gradino, e lavorava ancora. La madre

prosa letteraria

Pagina 46

Cerca

Modifica ricerca